Donuts

Come fare le Ciambelle americane

  1.  

    Per preparare i Donuts, estraete il burro 1 oretta prima della preparazione in modo che diventi morbido.

    Il rum nella necessario è importante per far assorbire meno olio durante la frittura. Non vi preoccupate che evaporerà durante la cottura, e i donuts saranno assolutamente adatti anche ai bambini. Se non avete il rum, potete sostituirlo con altro alcolico, tipo il limoncello.

  2. Se non avete l‘estratto di vaniglia, potete sostituirlo con 1 bacca di vaniglia oppure 1 bustina di vanillina oppure con la scorza di mezzo limone e mezza arancia. Nella glassa, invece, potete semplicemente ometterlo.

    Se utilizzare il lievito di birra secco, ve ne serviranno 4 grammi.

    State tranquilli! Questa ricetta dei Donuts è piuttosto semplice. L’impasto si realizza in poco tempo e non è per niente delicato. In ogni caso ne vale la pena: sono le ciambelle americane più buone che abbia mai mangiato.

  3. Impasto donuts ricetta

     

    Inserite nella ciotola della planetaria tutti gli ingredienti insieme: farina 00, farina manitoba, lievito, latte, zucchero, acqua, rum, le uova e l’estratto di vaniglia (tutto tranne il burro e il sale).

  4. Inserite il gancio per impastare e azionate la planetaria a media velocità. Se non siete pratici, potete inserire la frusta K o a foglia per amalgamare gli ingredienti e solo alla fine inserire il gancio.

    Vedrete che in un attimo l’impasto sarà diventato omogeneo e si sarà staccato dalle pareti.

  5. Unire burro e sale - Ricetta Donuts

    Unite il burro a pezzetti, in più riprese, e il sale. Quando avrete ottenuto un impasto omogeneo, e il burro sarà completamente assorbito, impastate con il gancio per ca. 10 minuti, avendo cura di staccare ogni tanto l’impasto.

  6. Lievitazione impasto - Ricetta ciambelle americane

    Quando l’impasto per donuts sarà pronto, formate con le mani una palla e inseritela in ciotola unta leggermente con dell’olio. Coprite con pellicola trasparente e fate lievitare per 2 ore, nel forno spento con luce accesa o con funzione lievitazione a 30°C, fino al raddoppio.

  7. Ricavare le forme delle ciambelle - Ricetta Doughnut

     

    Riprendete l’impasto e versatelo sul piano di lavoro infarinato. Sgonfiatelo con i polpastrelli delle mani e stendetelo con il mattarello ad un’altezza di 1 cm. Con un coppapasta o cerchio tondo o un bicchiere da 8 cm ricavate tanti cerchietti che saranno i vostri Donuts. Appoggiateli piuttosto distanziati su delle teglie rivestite di carta da forno.

    Con uno stampo più piccolo da 3 cm o con il beccuccio della sac à poche o con il tappo di plastica di una bottiglia, estraete il centro. I cerchietti centrali metteteli anche a lievitare: sono i Donuts Holes, diventeranno delle palline golosissime, anche da friggere.

     

  8. C’è chi non riutilizza i ritagli. Io preferisco riimpastarli, perchè non si butta via niente. Sovrappone quindi i ritagli, impastandoli leggermente, e copriteli con pellicola per 10 minuti, in modo che l’impasto si rilassi e si possa stendere. In questo modo otterrete qualche altro Donut da aggiungere agli altri.

     

  9. Seconda lievitazione delle ciambelle americane ricetta

    Coprite le teglie con un canovaccio pulito e inseritele nel forno spento con lucina accesa o con funzione lievitazione per 45 minuti, per l’ultima lievitazione. Vedrete che le ciambelle americane diventeranno belle gonfie.

  10.  

    Trascorso il tempo, scaldate l’olio in un’ampia padella fino alla temperatura ottimale di 160°C

     

  11. Frittura dei Donuts

    Riprendete i donuts e ritagliate la carta da forno sottostante a quadrati. Quando l’olio è caldo tuffate il donut con la sua carta, a testa in giù, in modo da non rovinare la forma. Togliete la carta e fate cuocere per 5 minuti, girandole a metà cottura. Se la carta non dovesse staccarsi, vi basterà bagnarla un pochino con l’olio caldo. Se invece il donut non rimane attaccato alla carta, potete appoggiarlo direttamente sopra al mestolo bucato e immergerlo nell’olio bollente.

  12. Cottura dei Donuts Holes

    Una volta che i donuts fritti sono pronti, estraeteli dall’olio e appoggiateli su della carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Ricordatevi di friggere anche i Donuts Holes: una volta fritti, vi basterà spolverarli di zucchero a velo e gustarli. Io li ho messi in una ciotolina con zucchero a velo e della Nutella ammollata per 30 secondi nel microonde e poi colata con una forchetta. Il paradiso!

  13. A questo punto, preparate le glasse. Vi consiglio di farlo solo dopo che le ciambelle americane sono fritte, per evitare che si induriscano.

  14. Glassa al cioccolato per Donuts

     

    Se volete preparare la glassa al cioccolato per donuts, vi basterà spezzettare il cioccolato fondente e adagiarlo in un pentolino insieme al burro, all’acqua e allo sciroppo di acero (o miele), a fuoco moderato. Fate sciogliere completamente, continuando a mescolare. Poi immergete la superficie del donut nella glassa, decoratelo con codette al cioccolato e appoggiatelo su una gratella.

  15. Glassa per Donuts bianca

     

    Per la glassa per donuts classica, bianca o colorata, dovrete inserire lo zucchero a velo in una ciotola e unire il latte e l’estratto di vaniglia (potete anche ometterlo, se non lo avete) e mescolare. Dividete la glassa in 2 o più ciotoline, in base a quanti colori volete utilizzare.

  16. Glassa per Donuts colorata

    Io l’ho divisa in 2 ciotoline: una l’ho lasciata bianca (e in seguito colorata di turchese) e l’altra l’ho colorata di fucsia. Potete utilizzare coloranti in gel o liquidi o in polvere. Ne basta davvero una puntina, al massimo ne aggiungete, fino a raggiungere la colorazione desiderata.

  17. Decorazione dei Donuts

    Dopo aver immmerso il Donuts nella glassa colorata, spolverate sopra delle codette al cioccolato.

  18. Ciambelle glassate ricetta homer ciambelle

    Immergete le ciambelle nelle glasse e decorate con palline di zucchero, codette, zuccherini, cuori di zucchero, quello che più preferite.

  19. Ricetta Donuts pronta

    Quelle con la glassa bianca, le ho spolverate con degli Oreo sbriciolati: i famosi Oreo Donuts. Una al cioccolato l’ho decorata con delle stelline di zucchero, in modo da avere i Donuts pan di stelle. Appoggiate man mano le ciambelle glassate su una gratella e lasciate asciugare.

  20. Quando le ciambelle con glassa saranno asciutte, potete anche decorarle (al posto degli zuccherini) con un zig-zag di cioccolato fuso (oppure con del cioccolato bianco, per i Donuts al cioccolato).

    Credo di avervi detto tutto! I vostri Donuts sono pronti da gustare! Vivaci e colorati, vi rallegreranno la giornata. Fatemi sapere se li provate e se anche voi li trovate strepitosi!

Conservazione

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire