
Dolce ricotta e cioccolato: la ricetta golosa
- Preparare la base:
- Sbriciola i biscotti secchi in un mixer fino a ottenere una polvere fine.
- Mescola i biscotti sbriciolati con il burro fuso fino a ottenere un composto omogeneo.
- Distribuisci il composto sul fondo di una tortiera a cerniera (diametro circa 22 cm) rivestita di carta da forno, premendo bene con il dorso di un cucchiaio per compattarlo.
- Metti la tortiera in frigorifero per far solidificare la base mentre prepari il ripieno.
- Preparare il ripieno:
- Sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde, mescolando ogni tanto fino a ottenere una crema liscia.
- In una ciotola grande, lavora la ricotta con lo zucchero a velo fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
- Aggiungi il cioccolato fuso alla ricotta e mescola bene.
- Aggiungi le uova, una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta. Se desideri, puoi aggiungere anche l’estratto di vaniglia.
- Aggiungi un pizzico di sale e mescola fino a ottenere un composto uniforme.
- Assemblare e cuocere:
- Versa il composto di ricotta e cioccolato sulla base di biscotti preparata.
- Cuoci in forno preriscaldato a 160°C (320°F) per circa 45-50 minuti, o finché il ripieno non risulta ben fermo al centro (puoi fare la prova con uno stuzzicadenti).
- Spegni il forno e lascia il dolce dentro con lo sportello leggermente aperto per circa 1 ora, poi trasferisci in frigorifero e lascia raffreddare completamente per almeno 4 ore, preferibilmente tutta la notte.
- Decorare e servire:
- Una volta che il dolce è completamente freddo, decoralo con scaglie di cioccolato e, se ti piace, una spolverata di zucchero a velo.
- Servi freddo e gustati questa delizia!
Buon appetito! Se hai altre domande o hai bisogno di ulteriori dettagli, sono qui per aiutarti!
vedere il seguito alla pagina successiva
vedere il seguito alla pagina successiva