- Preparazione dell’impasto:
-
- In una ciotola capiente, mescolate le due farine con il lievito di birra secco.
- Aggiungete lo zucchero, l’uovo, l’olio di semi e la scorza di limone grattugiata.
- Versate gradualmente il latte tiepido e impastate fino a ottenere un composto liscio ed elastico.
- Formate una palla con l’impasto, copritela con pellicola trasparente e lasciatela lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore, o fino al raddoppio del volume.
-
- Preparazione della farcitura:
-
- Preparate la crema al cioccolato seguendo le istruzioni sulla confezione, utilizzando il latte indicato.
- Lasciate raffreddare completamente la crema.
-
- Formazione delle palline:
-
- Una volta che l’impasto è lievitato, trasferitelo su una superficie leggermente infarinata e dividetelo in circa 20-25 pezzi di uguale dimensione.
- Appiattite ciascun pezzo con le mani, ponete al centro un cucchiaino di crema al cioccolato e richiudete formando una pallina, sigillando bene i bordi.
-
- Seconda lievitazione:
-
- Disponete le palline, con la chiusura rivolta verso il basso, in una teglia rotonda (diametro circa 28 cm) rivestita di carta forno, posizionandole vicine ma non troppo strette.
- Coprite la teglia con pellicola trasparente e lasciate lievitare per altri 20 minuti.
-
- Cottura:
-
- Preriscaldate il forno a 180°C.
- Infornate il Danubio e cuocete per circa 35 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata.
- Sfornate e lasciate raffreddare completamente.
-
- Preparazione della glassa e decorazione:
- In una ciotola, mescolate lo zucchero a velo vanigliato con l’acqua bollente fino a ottenere una glassa liscia.
- Versate la glassa sul Danubio raffreddato e decorate con le codette colorate.
🍽 Consigli e Varianti
- Farciture alternative: Potete variare la farcitura utilizzando crema pasticcera, marmellata o crema di nocciole, secondo i vostri gusti.
- Conservazione: Il Danubio Dolce si conserva morbido per 2-3 giorni se coperto con pellicola trasparente o conservato in un contenitore ermetico.
- Decorazioni: Per un tocco ancora più festoso, potete aggiungere zuccherini colorati o granella di zucchero sulla glassa.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- Semplicità: Nonostante i tempi di lievitazione, la preparazione è semplice e adatta anche a chi ha poca esperienza con i lievitati.
- Versatilità: Il Danubio Dolce è perfetto per colazioni, merende o come dolce da condividere durante le feste.
- Personalizzazione: Puoi personalizzare la farcitura e la decorazione secondo i tuoi gusti e le occasioni.
Per una guida visiva dettagliata,
vedere il seguito alla pagina successiva