Cucuzzata

Cucuzzata: come preparare la confettura tradizionale

Procedimento

  1. Preparazione delle zucchine: Lavate e pulite le zucchine, pelatele e tagliatele a cubetti.
  2. Cottura iniziale: Raccogliete i cubetti in una pentola capiente (meglio se antiaderente), aggiungete il succo di limone (eliminando eventuali semi) e mescolate bene. Aggiungete lo zucchero e mettete sul fuoco. Cuocete per circa 20 minuti, mescolando continuamente.
  3. Frullatura: Quando le zucchine iniziano ad addensarsi, togliete la pentola dal fuoco e frullate grossolanamente con un mixer a immersione. Non dovete ottenere una purea troppo fine.
  4. Addensamento finale: Rimettete la purea sul fuoco e continuate a cuocere, mescolando costantemente, fino a che la confettura non raggiunge la giusta consistenza. Per verificare, mettete un cucchiaino di cucuzzata su un piattino inclinato: se scivola lentamente, è pronta.
  5. Conservazione: Versate la confettura bollente nei vasetti di vetro sterilizzati, chiudeteli e fateli raffreddare a temperatura ambiente. Conservateli in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce. Una volta aperta, tenetela in frigorifero.

Consigli

Buona preparazione e buon appetito!

vedere il seguito alla pagina successiva
vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire