Crostata salata morbida con Bimby e senza Bimby

  1. Si può preparare la crostata salata con Bimby e senza Bimby. Vediamo prima il procedimento tradizionale senza Bimby
  2. Sciogliete il lievito istantaneo per torte salate nel latte tiepido e mettete il tutto in una ciotola
  3. Aggiungete le uova e l’olio di semi. Mescolate per amalgamare gli ingredienti.
  4. Pubblicità

  5. Unite anche la farina setacciata, il sale e il formaggio grattugiato. Lavorate energicamente con un cucchiaio fino a che non otterrete un composto liscio e omogeneo. Volendo, potete usare anche delle fruste elettriche per lavorare il composto.
  6. Imburrate uno stampo furbo da 26 cm di diametro, versatevi il composto, livellate la superficie con un cucchiaio e infornate in forno già caldo a 180° per circa 20-25 minuti.
  7. Sfornatela e fatela raffreddare completamente prima di farcire la vostra crostata salata..
  8. Pubblicità

  9. Preparate la crema, mescolando 100 gr di formaggio spalmabile, 100 gr di mascarpone, 2 cucchiai di di formaggio grattugiato a vostra scelta, un pizzico di sale e qualche fogliolina di prezzemolo tritato.
  10. Riempite la cavità della crostata salata con la crema al formaggio che avete appena ottenuto e spalmatela in maniera omogenea.
  11. A questo punto, procedete con la farcitura. Come già detto io ho utilizzato prosciutto crudo, mozzarelle, olive, carciofini e rucola, ma voi potete utilizzare anche altri ingredienti o sostituirne qualcuno, se non dovessero piacervi.
  12. Pubblicità

  13. In ogni caso, per la farcitura, cominciate sempre a partire dall’esterno per poi andare verso il centro.

Procedimento con il Bimby

  1. Come già detto, si può preparare la crostata salata morbida con Bimby e senza Bimby. Adesso vediamo come si procede con il Bimby.
  2. Dovrete semplicemente mettere tutti gli ingredienti nel boccale e lavorare 1 minuto vel 4-5.
vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire