Crostata Morbida di Frutta


1️⃣ Prepara la base soffice
🔹 In una ciotola sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
🔹 Aggiungi l’olio e il latte, continuando a mescolare.
🔹 Incorpora la farina setacciata con il lievito e amalgama il tutto.
🔹 Versa il composto in uno stampo furbo da 30-32 cm (quello con lo scalino) imburrato e infarinato.
🔹 Cuoci in forno statico a 180°C per 20-25 minuti (170°C se ventilato).
🔹 Lascia raffreddare, poi capovolgi lo stampo: la parte con lo scalino deve rimanere in alto.

2️⃣ Prepara la bagna 💧
🔹 Versione alcolica: Mescola acqua zuccherata con il limoncino.
🔹 Versione analcolica: Usa succo di limone o succo di frutta.
🔹 Distribuisci la bagna sulla base con un cucchiaio per renderla più morbida.

3️⃣ Prepara la crema pasticcera
🔹 Scalda il latte con la scorza di limone senza farlo bollire.
🔹 In un pentolino, mescola uova, zucchero e amido di mais fino a ottenere una crema liscia.
🔹 Versa a filo il latte caldo, mescolando con una frusta.
🔹 Cuoci a fuoco basso fino a quando la crema si addensa (circa 5 minuti).
🔹 Fai raffreddare coprendo con pellicola a contatto.

4️⃣ Farcisci e decora
🔹 Versa la crema sulla base della crostata e livella con una spatola.
🔹 Decora con frutta fresca tagliata a fettine: fragole, kiwi, banane, mirtilli, mandarini… usa la fantasia!
🔹 Per un effetto scenografico, disponi la frutta a cerchi concentrici oppure crea un mix casuale per un effetto « macedonia ».

5️⃣ Lucida la crostata e servi! ✨
🔹 Spennella la superficie con gelatina per dolci per mantenere la frutta fresca e brillante.
🔹 Lascia riposare in frigo almeno 30 minuti prima di servire.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire