Affettare finemente le cipolle. In una padella fate sciogliere il burro con un filo d’olio d’oliva. Aggiungere le cipolle affettate e cuocere a fuoco basso fino a renderle morbide e traslucide, mescolando di tanto in tanto. Aggiungete un cucchiaino di concentrato di pomodoro e mezzo bicchiere d’acqua. Mescolare. Salare, pepare e ridurre.
Tagliate i pomodori alla base e lessateli per 30 secondi. Sbucciateli e tagliateli a fettine sottili (potete anche far saltare le fette di pomodoro a fuoco bassissimo in una padella precedentemente strofinata con aglio e guarnita con olio d’oliva).
Preriscaldare il forno a 220°C (termostato 7-8) per 15 minuti e abbassarlo a 180°C (termostato 6) per la cottura.
Stendete la pasta sfoglia in una teglia da crostata, poi bucherellatela con una forchetta e precuocetela per 8 minuti. Prenotatelo a temperatura ambiente in cucina.
Spalmate un cucchiaino raso di concentrato di pomodoro sulla pasta sfoglia. Distribuire poi la fonduta di cipolle. Disporre le fette di pomodoro.
Sbucciare lo spicchio d’aglio (rimuovere il germe) e tritarlo. Cospargete la crostata con l’aglio tritato e qualche pizzico di erbe di Provenza. Sale, pepe.
Disporre le fette di mozzarella. Disponete poi i filetti di acciughe a forma di stella e una manciata di olive nere. Completare con una manciata di formaggio Gruyère grattugiato. Infornare a 180°C per 12-15 minuti.

Crostata di pomodoro mozzarella con acciughe e olive nere su fonduta di cipolle
vedere il seguito alla pagina successiva