Preparate la pasta frolla seguendo la mia ricetta qui. Trascorso il tempo di refrigerazione, stendere l’impasto con l’aiuto di un mattarello, su un piano di lavoro infarinato (o direttamente su carta da forno per facilitare il trasporto nello stampo! ^^), scurire l’impasto in una teglia da crostata e bucherellarlo con una forchetta.
Preriscaldare il forno a 180°C, durante questo tempo riporre la base della crostata in frigorifero.
Cuocere alla cieca per circa 15 minuti, avendo cura di rivestire la base della crostata con carta da forno e palline di ceramica per evitare che la crostata si gonfi durante la cottura.
Nel frattempo preparate il ripieno, in un pentolino sciogliete il burro poi aggiungete il cacao in polvere, mescolate bene fino ad ottenere una crema liscia. Togliere dal fuoco, aggiungere l’uovo, lo zucchero, la farina e l’estratto liquido di vaniglia, mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.
Sbucciare e tagliare a metà le pere quindi snocciolarle.
Una volta precotta la base della crostata, versate il composto di cioccolato e disponete bene le metà di pera.
Cuocere per altri 15 minuti e lasciare raffreddare completamente prima di sformare.

Crostata di pere e cioccolato
vedere il seguito alla pagina successiva