-
Pesate le patate con tutta la buccia, avendo cura di sceglierle tutte più o meno della stessa misura per una cottura uniforme.
Sciacquatele e mettetele in un tegame con abbondante acqua, lessatele per circa 25/30 minuti.
Una volta cotte, devono risultare morbide punzecchiandole con i rebbi di una forchetta, scolatele e schiacciatele con lo schiacciapatate.
Unite al composto il latte tiepido, condite con il sale il pepe, il formaggio grattugiato e l’uovo, lavorate la purea in modo da amalgamare bene gli ingredienti.
Imburrate e spolverizzate con del pane grattugiato una teglia per crostata da 24 cm, preferibilmente con fondo amovibile.
Trasferite l’impasto all’interno della teglia e livellate il composto sul fondo e sui bordi della teglia.
In una ciotola grattugiate le zucchine, pulite, lavate ed asciugate.
Condite le zucchine con sale, pepe uovo e formaggio.
Aggiungete infine il prosciutto cotto a cubetti e la scamorza, amalgamate bene tutti gli ingredienti.
Distribuite il composto di zucchine scamorza e prosciutto all’interno dello stampo sulla purea di patate.
Infornate la crostata in forno caldo statico a 180° per circa 40 minuti.
Fate raffreddare bene la crostata di patate prima di sformarla e servirla.

Crostata di patate e zucchine
vedere il seguito alla pagina successiva