Cresciole dolci di polenta all’anice, spuntino di recupero

  1. Sbriciolate in una terrina, con le mani, la polenta a temperatura ambiente.
  2. Unite la farina e l’uovo e cominciate a impastare, quindi aggiungete anche i semi di anice o qualche cucchiaio di liquore all’anice, continuando a lavorare il composto finché non sarà omogeneo. Raccoglietelo in un panetto.
  3. Infarinate il piano di lavoro, dividete il panetto in parti uguali e modellatele in palline; ne otterrete 4-6.
  4. Stendete ciascuna pallina con il matterello, ricavando sfoglie sottili e uniformi, di circa 20 cm di diametro (cresciole).
  5. Friggete le cresciole in abbondante olio, precedentemente scaldato a una temperatura di 170 °C; non tenete la fiamma troppo alta, così le cresciole non si scuriranno.
  6. Scolatele su carta assorbente, cospargetele da entrambi i lati di zucchero, quando sono ancora ben calde e portate in tavola.
vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire