Si consiglia di consumare le crescentine (o tigelle) con la cunza al momento ben calde. Potete conservarle in frigorifero coperte con pellicola trasparente per 1 giorno al massimo. Potete congelare le crescentine (senza ripieno) dopo averle fatte raffreddare; al momento del bisogno, mettetele in forno statico preriscaldato a 150° per 10-15 minuti (o in forno ventilato a 130° per 8-10 minuti) e poi farcite. La cunza si conserva in frigorifero coperta con pellicola trasparente per al massimo 2 settimane; prima di servirla, abbiate cura di lasciarla per 30 minuti a temperatura ambiente.
Consiglio
Il pesto alla modenese è un condimento molto ricco e molto saporito! Se volete un composto ancora più spalmabile, potete aiutarvi con un mortaio o con un tritatutto elettrico. Volete rendere le vostre tigelle ancora più ricche? Spolverizzatele con il Parmigiano Reggiano e sentirete che sapore!