**Crema Diplomatica al Caffè** 



#### **Passo 1: Crema pasticcera al caffè**
1. **Riscaldare il latte:**
Scalda il latte in un pentolino con la scorza di limone (se la utilizzi). Portalo quasi a ebollizione, poi spegni il fuoco e lascia in infusione per qualche minuto.

2. **Sbattere i tuorli:**
In una ciotola, sbatti i tuorli d’uovo con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.

3. **Aggiungere l’amido di mais:**
Setaccia l’amido di mais sul composto di uova e zucchero, mescolando bene per evitare grumi.

4. **Unire il latte:**
Filtra il latte caldo per eliminare la scorza di limone, quindi versalo lentamente nel composto di uova, mescolando continuamente.

5. **Cuocere la crema:**
Versa il composto nel pentolino e cuoci a fuoco medio, mescolando continuamente con una frusta. La crema si addenserà gradualmente. Quando inizia a bollire, cuoci per 1 minuto e spegni il fuoco.

6. **Aggiungere il caffè:**
Quando la crema è leggermente intiepidita, incorpora il caffè espresso e mescola bene. Copri con pellicola trasparente a contatto e lascia raffreddare completamente.



#### **Passo 2: Montare la panna**
1. **Preparare la panna:**
In una ciotola ben fredda, monta la panna fresca con lo zucchero a velo (se lo desideri). Monta fino a ottenere una consistenza ferma ma morbida.



#### **Passo 3: Unire crema e panna**
1. **Combinare gli ingredienti:**
Quando la crema pasticcera è completamente fredda, incorpora delicatamente la panna montata. Usa una spatola con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare la panna.

2. **Riposo:**
Lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti prima di usarla o servirla.



### **Consigli di Servizio:**
– Usa questa crema per farcire bignè, crostate o pan di Spagna.
– Servila come dolce al cucchiaio, decorandola con chicchi di caffè o una spolverata di cacao.

Buon appetito! 🍮✨

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire