Crema Catalana: La Ricetta del Celebre Dessert al Cucchiaio

Istruzioni:

Aromatizzare il latte: In una casseruola, versa il latte insieme alla scorza di limone e arancia e alla stecca di cannella. Porta a leggera ebollizione e lascia in infusione per circa 10 minuti per permettere agli aromi di sprigionarsi. Filtra il latte per eliminare le scorze e la stecca di cannella.

Preparare la crema: In una ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero semolato fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi l’amido di mais setacciato e mescola bene per evitare la formazione di grumi.

Unire il latte: Versa lentamente il latte caldo nel composto di uova, continuando a mescolare con una frusta per amalgamare bene gli ingredienti. Trasferisci il tutto nella casseruola e cuoci a fuoco medio-basso, mescolando costantemente con una frusta, fino a quando la crema si addensa. Fai attenzione a non farla bollire per evitare che si stracci.

Versare nelle cocottine: Una volta addensata, versa la crema nelle cocottine individuali e lasciala raffreddare a temperatura ambiente. Poi trasferiscila in frigorifero per almeno 2 ore, in modo che si rassodi bene.

Caramellare lo zucchero: Prima di servire, cospargi la superficie di ogni cocottina con uno strato uniforme di zucchero di canna. Utilizza un cannello da cucina per caramellare lo zucchero fino a ottenere una crosta croccante e dorata. Se non hai un cannello, puoi utilizzare il grill del forno, mettendo le cocottine sotto il grill per qualche minuto, facendo attenzione a non bruciare lo zucchero.

Suggerimenti per servire e conservare: La crema catalana va servita subito dopo aver caramellato lo zucchero, per godere appieno del contrasto tra la crema morbida e la crosticina croccante. Puoi conservarla in frigorifero per un paio di giorni senza caramellare lo zucchero; aggiungi lo zucchero e caramella solo al momento di servire per mantenere la croccantezza.

Varianti:

vedere il seguito alla pagina successiva
vedere il seguito alla pagina successiva
vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire