La crema al limone di Alain Ducasse è una preparazione di base a firma del pluristellato chef francese, replicata qui in versione semplificata e alla portata di tutti dalla nostra Melissa.
Per farla in casa, ti basterà montare le uova con lo zucchero semolato, unire poi il succo e la scorza grattugiate dei limoni e cuocere quindi il composto ottenuto sul fuoco, dolcemente e mescolando in continuazione con una frusta, fino a raggiungere la temperatura di 85 °C. Una volta pronta, non ti rimarrà che incorporare alla crema la gelatina in fogli, precedentemente ammollata in acqua fredda e ben strizzata, e il burro a cubetti ed emulsionare infine il tutto con un mixer a immersione.
Il risultato sarà una delizia dalla texture setosa e vellutata, da gustare ben fredda come dessert al cucchiaio, alternata a biscotti savoiardi inzuppati nel limoncello e sormontata da un ciuffo di panna montata, o utilizzare in cucina per farcire tartellette, crostate, bignè, éclair e tanto altro ancora. Per evitare che la crema si attacchi sul fuoco puoi cuocerla a bagnomaria fino al raggiungimento della temperatura indicata mentre, per una riuscita impeccabile, ti suggeriamo di procurarti dei limoni provenienti da agricoltura biologica, privi di pesticidi e dalla polpa dolce e succosa.
Scopri come preparare la crema al limone di Alain Ducasse seguendo passo passo le spiegazioni e i preziosi consigli di Melissa. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il lemon curd.
Come preparare la crema al limone di Alain Ducasse
Step 1
Lavora le uova in una ciotola con un paio di fruste elettriche fino a quando non inizieranno a schiumare, quindi aggiungi gradatamente lo zucchero 1 e prosegui a lavorare fino a ottenere un composto gonfio e spumoso.
Step 2
Profuma con la scorza grattugiata dei limoni 2.
Step 3
Versa il succo degli agrumi filtrato 3.
Step 4
Trasferisci tutto in un pentolino dal fondo spesso e lascia cuocere dolcemente, mescolando in continuazione con una frusta 4.
Step 5
Quando la crema raggiungerà la temperatura di 85 °C 5 spegni la fiamma.
Step 6
Incorpora quindi la gelatina in fogli, precedentemente ammollata in acqua fredda e ben strizzata 6.
Step 7
Unisci il burro a tocchetti 7.
Step 8
Frulla bene il tutto con un mixer a immersione 8.
Step 9
Trasferisci quindi la crema liscia e vellutata ottenuta in una pirofila larga e bassa 9, copri con pellicola trasparente a contatto e fai raffreddare in frigo per circa 1 ora.
Step 10
La crema al limone di Alain Ducasse è pronta per essere gustata 10.
Step 11
Se desideri, puoi utilizzarla per preparare un goloso dessert al cucchiaio alternando nei bicchierini di vetro individuali strati di crema a biscotti savoiardi inzuppati nel limoncello. Il tutto decorato in superficie con un ciuffo di panna montata, foglioline di menta fresca e fettine di limone 11.
Conservazione
La crema al limone di Alain Ducasse si conserva in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 2 giorni massimo.