- 1
Per preparare i crackers fatti in casa, versa in una scodella la farina, unisci il lievito sbriciolato e metà dell’acqua prevista. Amalgama brevemente con una forchetta.
- 3
Amalgama il composto, sempre con la forchetta, per raccogliere gli ingredienti, poi impastate a mano, prima nella ciotola, poi sul piano di lavoro. In poco tempo otterrai un impasto liscio ed omogeneo.
- 4
Forma una palla, adagiala in una scodella leggermente unta di olio e copri con della pellicola da cucina, fai lievitare per 1 ora nel forno spento.
- 5
Trascorso il tempo previsto per la lievitazione, preleva metà impasto e stendilo sulla spianatoia infarinata fino ad un’altezza di 2 mm, in modo da formare un rettangolo.
- 6
Prepara un’emulsione mescolando acqua e olio e spennella un foglio di carta da forno che metterai aperto sul piano di lavoro.
- 7
Trasferisci la sfoglia sottilissima sulla carta forno oleata. Procedi arrotolando la sfoglia sul mattarello, srotolala sulla carta facendola aderire bene, senza tenderla. Con una rotella dentellata ricava i crackers fatti in casa, dividendoli quadrati di circa 5 cm, per lato.
- 8
Spennella la superficie con il resto dell’emulsione e pratica dei buchi con i rebbi di una forchetta. Infine, decora con i granelli di sale grosso. Trasferisci la carta su una leccarda da forno.
- 9
Cuoci nel forno statico preriscaldato a 180°C per 16-17 minuti, fino a doratura dei bordi. Ripeti la stessa procedura qui descritta con il resto dell’impasto fino a terminarlo, con queste dosi vengono circa 50 crackers fatti in casa.
- 10
Quando i crackers sono cotti, lasciali raffreddare molto bene prima di riporli in una scatola di latta.
Consiglio
- Puoi aromatizzare i crackers fatti in casa unendo all’impasto mezzo cucchiaio di rosmarino essiccato tritato o dell’origano. Ottima anche la variante speziata, aggiungendo all’impasto mezzo cucchiaio di curcuma o di paprika dolce. Al posto del sale grosso, puoi spolverare sulla superficie, dopo aver spennellato l’emulsione, dei semi di sesamo, di papavero o di lino, per renderli ancora più sfiziosi.
Conservazione
-
I Crackers fatti in casa si conservano in una scatola di latta ermetica per 1 settimana, mantenendo tutte le loro caratteristiche. Si sconsiglia la congelazione.