Cous cous mantovano, delizia alla zucca

  1. Pelate la zucca, ricavando dalla buccia striscioline che condirete in una ciotola con olio, sale, pepe e un pizzico di peperoncino. Fate insaporire per qualche minuto. Disponete sulla teglia un foglio di carta da forno e distribuitevi sopra le bucce. Cuocete in forno statico a 190° per circa 20 minuti.
  2. Pulite la zucca dai semi (che si possono recuperare) e dai filamenti e tagliate la polpa a dadini. Scaldate 3-4 cucchiai di olio in una padella tipo wok e cuocete i dadini di zucca per 8-10 minuti, in modo che la polpa rimanga compatta e croccante; condite con sale, pepe e un pizzico di peperoncino.
  3. Sbriciolate finemente gli amaretti in un piatto; tritate la mostarda con un coltello, unite agli amaretti e aggiungete 3-4 cucchiai di formaggio grattugiato, creando una sorta di crumble; unite il tutto ai dadini di zucca, amalgamando bene.
  4. Cuocete il cous cous, secondo i tempi riportati sulla confezione (io ho usato cous cous senza glutine a base di mais e riso che richiede 5 minuti di cottura).
  5. Unite il cous cous al condimento direttamente nella padella e mescolate bene per amalgamarlo.
  6. Distribuite il cous cous nei piatti, completate con le chips di zucca e servite. (Per un piatto ancora più gustoso, come da tradizione mantovana, fondete il burro in un pentolino con le foglie di salvia e versate sul cous cous prima di servire).

 

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire