Sciacqua accuratamente le patate, spazzolando la buccia per eliminare ogni residuo terroso, quindi sistemale in una pentola, ricoprile di acqua fredda 1, porta sul fuoco e cuoci per circa 40 minuti dal bollore o finché non riuscirai a infilzarle con una forchetta.
Step 2
Una volta cotte passale nello schiacciapatate e raccogli la polpa in una ciotola 2.
Step 3
Occupati del pollo: sistema il petto su un tagliere, elimina il grasso in eccesso e, se presenti, gli ossicini laterali, quindi taglia la carne a tocchetti 3.
Step 4
A questo punto, trasferiscila nel boccale di un mixer da cucina 4 e frullala fino a ottenere una consistenza omogenea.
Step 5
Trasferisci il pollo macinato finemente nella ciotola con le patate schiacciate 5.
Step 6
Aggiungi il parmigiano grattugiato 6 e amalgama accuratamente con un cucchiaio fino a ottenere un impasto uniforme e compatto.
Step 7
Con le mani inumidite, preleva dei pezzi di impasto e forma dei medaglioni ovali, leggermente schiacciati 7.
Step 8
Sbatti le uova in una ciotola insieme al sale, quindi passa le cotolette prima nell’uovo 8, poi nel pangrattato.
Step 9
Premi il pangrattato sulla cotoletta, in modo che la panatura aderisca completamente 9.
Step 10
Scalda un filo d’olio in una padella antiaderente, poi cuoci le cotolette prima da un lato 10.
Step 11
Dopo circa 10 minuti, girale e prosegui la cottura dall’altro lato 11, finché non saranno ben dorate e croccanti.
Step 12
Le cotolette di pollo e patate sono pronte da gustare, calde e croccanti 12.
Conservazione
Le cotolette pollo e patate si conservano in frigorifero, ben chiuse in un contenitore ermetico, per 2 giorni al massimo. Se hai utilizzato solo ingredienti freschi, puoi congelarle sia da crude sia da cotte fino a 1 mese.