Cornetti salati

Come preparare i Cornetti salati
Cornetti salati
Per realizzare i cornetti salati, per prima cosa preparate la crema di robiola: tritate finemente il prezzemolo e il basilico 1, versateli in una ciotolina insieme alla robiola 2 e mescolate per amalgamare il composto 3.

Cornetti salati
Ora potete occuparvi della pasta sfoglia: prendete uno dei due rotoli e sistematelo con il lato lungo del rettangolo di fronte a voi, poi dividetelo a metà con un coltello 4. Spennellate uno dei due rettangoli ottenuti con poca acqua 5, poi sovrapponetelo all’altro così da formare un rettangolo dallo spessore doppio 6: in questo modo i cornetti risulteranno più gonfi e croccanti.

Cornetti salati
Ricavate dal rettangolo ottenuto 5 triangoli con base di 8 cm 7: in questo modo vi avanzeranno due mezzi triangoli 8 che potrete sovrapporre leggermente spennellando uno dei lati con l’acqua, così da ricavare un sesto triangolo della stessa misura degli altri 9. Ripetete la stessa operazione anche con il secondo rotolo di pasta sfoglia: in tutto dovrete ottenere 12 triangoli.

Cornetti salati
A questo punto tirate delicatamente la sfoglia 10 e farcite i triangoli ottenuti: sistemate un paio di pezzettini di edamer alla base del triangolo 11, aggiungete una fetta di pancetta arrotolata e ripiegate l’estremità della base su se stessa 12,

Cornetti salati
poi continuate ad arrotolare la sfoglia fino all’altra estremità 13, tirando contemporaneamente con la mano per allungare leggermente la punta del triangolo. Procedete nello stesso modo anche per i cornetti con crema di robiola 14 e salmone 15, che sistemerete sempre alla base del triangolo. Non esagerate con le quantità del ripieno per non rischiare che fuoriesca durante la cottura.

Cornetti salati
Man mano che i cornetti sono pronti, sistemateli su una leccarda foderata con carta forno e spennellateli con il composto di latte e tuorlo che avrete precedentemente sbattuto insieme 16. Decorate i cornetti con i semi di sesamo per differenziarli: noi abbiamo utilizzato i semi di sesamo neri per i cornetti al salmone e robiola e i semi di sesamo bianchi per i cornetti con edamer e pancetta. Cuocete in forno statico preriscaldato a 195° per circa 25 minuti, fino a che non saranno belli dorati 18. Lasciate leggermente intiepidire e servite i vostri gustosi cornetti salati!

Conservazione

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire