CORNETTI SALATI SOFFICI per antipasti, aperitivi e buffet!

    1. Metti la farina in una ciotola, fai la fontana e versa poca latte a temperatura ambiente, quindi sbriciola anche il lievito e scioglilo con una forchetta.

      Aggiung quindi lo zucchero, l’uovo leggermente sbattuto e comincia ad impastare con una forchetta in modo da cominciare ad incorporare la farina, quindi unisci il latte poco alla volta e continua ad impastare.

    2. Aggiungi infine il sale e quindi il burro morbido a pezzetti.

      Continua ad impastare a mano per circa 10/15 minuti fino a ottenere un impasto liscio e sodo.

 

 

    1. Forma un panetto liscio e ponilo a lievitare per circa un’ora o più coperto con la pellicola, in luogo tiepido al riparo da correnti, come il forno SPENTO con la lucetta accesa!

    2. Pubblicità

    3. cornetti allo yogurt senza burro

      Riprendi l’impasto, quindi sgonfialo e stendilo con un mattarello in un rettangolo.

      Con una rotella tagliapasta ricava delle strisce alte 15 cm.

      Da ogni striscia ritaglia dei triangoli con base di circa 6 cm.

      Arrotola ogni triangolo dalla base formando il cornettino.

    4. Sistema i cornetti su una teglia rivestita con carta da forno, copri con della pellicola trasparente semplicemente poggiata sopra e fai lievitare ancora per un’oretta.

 

 

  1. Trascorso il tempo spennella i cornetti salati con una miscela di tuorlo e latte, spolverizza con i semi di sesamo o di papavero o nulla, quindi inforna in forno caldo a 180 °C in modalità statica per circa 20/25 minuti fino a doratura.

  2. Pubblicità

  3. Sforna e fai raffreddare completamente.

    Taglia i cornetti salati soffici a metà, quindi farciscili con burro e salmone, con formaggio cremoso e prosciutto crudo, con maionese e salame e con quello che ti suggerisce il tuo gusto.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire