Cornetti al burro: la ricetta semplice per prepararli morbidi
Introduzione
I cornetti al burro sono una delle delizie della pasticceria italiana, perfetti per iniziare la giornata con una colazione golosa o per una merenda sfiziosa. Con la loro consistenza morbida, il profumo avvolgente e il sapore burroso, questi cornetti conquistano il palato di tutti. In questa guida, esploreremo la storia dei cornetti al burro, gli ingredienti necessari, il processo di preparazione dettagliato e alcune varianti per rendere i tuoi cornetti ancora più speciali.
1. Storia dei Cornetti
1.1 Origini del Piatto
I cornetti, conosciuti anche come « croissant » in altre parti del mondo, hanno origini antiche che risalgono al Medioevo in Austria. La forma a mezzaluna rappresentava una vittoria contro i turchi, simbolo di libertà. Con il passare del tempo, la ricetta è stata adattata e perfezionata, fino a diventare un simbolo della colazione italiana, in particolare nella sua variante al burro.
1.2 Tradizione e Consumo
In Italia, i cornetti sono spesso consumati a colazione, farciti con marmellata, crema, cioccolato o semplicemente spolverati di zucchero a velo. Sono molto apprezzati nelle pasticcerie e sono un must per chi visita caffè e bar. La loro versatilità permette di gustarli anche a merenda o come dessert.
2. Ingredienti per i Cornetti al Burro
Per preparare circa 12 cornetti al burro, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
2.1 Ingredienti Base
- 500 g di farina 00
- 100 g di zucchero
- 10 g di sale
- 25 g di lievito di birra fresco (o 8 g di lievito secco)
- 250 ml di latte (tiepidino)
- 100 g di burro (a temperatura ambiente)
- 2 uova
- 1 bustina di vanillina (o estratto di vaniglia)
- 1 tuorlo (per spennellare)
- Latte o acqua (per spennellare, facoltativo)
- Zucchero a velo (per decorare, facoltativo)
2.2 Utensili Necessari
- Ciotola grande per mescolare
- Frusta o cucchiaio di legno
- Teglia da forno
- Carta da forno
- Mattarello
- Spatola
3. Preparazione dei Cornetti al Burro
3.1 Raccogliere gli Strumenti Necessari
Assicurati di avere a disposizione tutti gli utensili necessari per la preparazione.
3.2 Preparazione dell’Impasto
- Attivare il Lievito:
- Sciogli il lievito di birra nel latte tiepido insieme a un cucchiaino di zucchero. Lascia riposare per circa 10 minuti, fino a quando si forma una schiuma in superficie.
- Mescolare gli Ingredienti:
- In una ciotola grande, setaccia la farina e aggiungi lo zucchero, il sale e la vanillina. Mescola bene.
- Aggiungere gli Ingredienti Liquidi:
- Crea un buco al centro della farina e aggiungi le uova, il burro morbido e il composto di lievito. Inizia a mescolare con una spatola, incorporando gradualmente la farina.
- Impastare:
- Trasferisci l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato e impasta per circa 10 minuti, fino a ottenere un impasto liscio ed elastico. Se l’impasto risulta appiccicoso, puoi aggiungere un po’ di farina.
3.3 Lievitazione dell’Impasto
- Riposo:
- Forma una palla con l’impasto e mettila in una ciotola leggermente unta. Copri con pellicola trasparente e lascia lievitare in un luogo caldo per circa 1-2 ore, fino a quando raddoppia di volume.
3.4 Formare i Cornetti
- Stendere l’Impasto:
- Una volta lievitato, riprendi l’impasto e trasferiscilo sul piano di lavoro infarinato. Stendilo con un mattarello fino a ottenere un grande cerchio di circa 40 cm di diametro.
- Tagliare il Cerchio:
- Dividi il cerchio di pasta in spicchi, come una pizza, in 12 parti uguali. Ogni spicchio sarà la base per un cornetto.
- Formare i Cornetti:
- Prendi uno spicchio e allungalo leggermente. Arrotola dal lato più largo verso la punta, formando un cornetto. Assicurati di dare una leggera curvatura per ottenere la forma tipica.
3.5 Seconda Lievitazione
- Disporre i Cornetti sulla Teglia:
- Disponi i cornetti sulla teglia foderata di carta da forno, lasciando spazio tra di loro per permettere la lievitazione. Copri con un canovaccio e lascia lievitare per altri 30-40 minuti.
3.6 Cottura dei Cornetti al Burro
- Preriscaldare il Forno:
- Preriscalda il forno a 180°C (statico).
- Spennellare i Cornetti:
- Prima di infornare, spennella i cornetti con un tuorlo d’uovo sbattuto con un po’ di latte o acqua per ottenere una doratura uniforme.
- Cuocere in Forno:
- Inforna i cornetti per circa 15-20 minuti, o fino a quando sono dorati e gonfi. Fai attenzione a non cuocerli troppo, per mantenere la loro morbidezza.
- Raffreddare:
vedere il seguito alla pagina successivavedere il seguito alla pagina successiva