CONCHIGLIONI RIPIENI DI RICOTTA E SPINACI: ricetta e preparazione
Lessa la pasta:
Portate a bollore una pentola di acqua salata e in questa fate cuocere i conchiglioni per il tempo indicato sulla confezione. Al termine scolateli e passateli velocemente sotto l’acqua corrente. Sistemateli su un vassoio per non farli attaccare tra loro.
Preparate la salsa e il ripieno:
Adesso preparate una salsa semplice di pomodoro facendo soffriggere, per pochi istanti, l’aglio in un filo d’olio di oliva. Poi aggiungete la passata di pomodoro, un pizzico di sale, pepe e il basilico. Fate cuocere, a fuoco dolce, per circa 15 m e se servisse aggiungete poca acqua.
Nel frattempo preparate il ripieno per i CONCHIGLIONI RIPIENI DI RICOTTA E SPINACI: tritate con un coltello gli spinaci che avete lessato precedentemente, in una pentola con poca acqua salata. Poi aggiungete: la ricotta, l’uovo, un pizzico di sale, pepe e noce moscata. Mescolate e mettete l’impasto dentro una sacca a poche senza bocchetta.
Riempite i conciglioni:
Riempite ogni conchiglione con la crema di spinaci e posizionateli, man mano, in una pirofila “sporcata” con della salsa di pomodoro. Quando sono tutti farciti arricchiteli in superficie con il resto della salsa e la mozzarella.
Cottura dei Conchiglioni ripieni di ricotta e spinaci:
Trasferite la teglia in forno caldo ventilato a 200° e cuoceteli per circa 25 m, devono diventare dorati e filanti. Servite