Passaggio 4: requisiti per coltivare il melone amaro
Assicurati che le tue piante di melone amaro ricevano almeno 6-8 ore di luce solare al giorno e fornisci supporto con un traliccio alto o una recinzione da giardino. Utilizzare un terreno sabbioso e argilloso arricchito con materia organica e mantenere il terreno uniformemente umido irrigando regolarmente. Il melone amaro prospera a temperature comprese tra 70 ° F e 90 ° F (da 21 ° C a 32 ° C).
Passaggio 5: cura del melone amaro
Utilizzare un fertilizzante bilanciato ogni 2-3 settimane durante la stagione di crescita, evitando un’eccessiva concimazione. Installa un traliccio per sostenere le viti rampicanti e pota le piante per controllare la crescita e incoraggiare la fruttificazione.
Passaggio 6: raccolta
Raccogli il melone amaro quando i frutti sono sodi e lunghi circa 4-6 pollici per una tenerezza ottimale. Abbraccia l’amarezza, che aggiunge carattere alla verdura, e gustala in fritture, zuppe o piatti ripieni.

Altri suggerimenti per crescere con successo
Proteggi le piante di melone amaro dal gelo spostandole all’interno o coprendole con una coperta antigelo. Impollinare manualmente i fiori se l’attività degli insetti è bassa e monitorare regolarmente la presenza di parassiti e malattie.
La coltivazione del melone amaro in contenitori richiede un ambiente soleggiato e caldo e cure regolari. Con le giuste condizioni, puoi goderti un abbondante raccolto di questo ortaggio unico direttamente a casa tua.