- Riempi un piccolo vaso o contenitore con terriccio, lasciando circa un pollice di spazio nella parte superiore.
- Pianta i semi della mela a circa mezzo pollice di profondità nel terreno. Puoi piantare più semi nello stesso vaso per aumentare le possibilità di successo.
- Innaffia abbondantemente il terreno ma evita di inzupparlo. Il terreno deve essere costantemente umido ma non impregnato d’acqua.
Passaggio 4: fornire condizioni di crescita ideali
I meli richiedono condizioni specifiche per prosperare:
- Luce solare: posiziona il vaso in un luogo soleggiato dove riceverà almeno 6-8 ore di luce solare al giorno.
- Temperatura: mantenere un intervallo di temperatura compreso tra 15 e 24 °C (60-75 °F) per una crescita ottimale.
- Umidità: copri il vaso con pellicola trasparente o un sacchetto di plastica per creare un mini effetto serra, mantenendo livelli di umidità più elevati attorno ai semi.
Passaggio 5: pazienza e germinazione
Potrebbero essere necessarie diverse settimane o addirittura mesi prima che i semi della mela germinino. Sii paziente e continua a monitorare l’umidità del terreno e la luce solare.
Passaggio 6: trapianto
Una volta che le piantine di mele sono cresciute fino a circa 4-6 pollici di altezza e hanno diversi gruppi di foglie, sono pronte per il trapianto. Scegli le piantine più sane e trapiantale in vasi più grandi o direttamente nel tuo giardino. Garantire una distanza adeguata (almeno 20 piedi tra gli alberi) se si pianta in un giardino o in un frutteto.
Passaggio 7: cura e manutenzione
Per garantire che il tuo melo diventi una pianta fruttuosa, segui queste istruzioni per la cura:
- Acqua: mantenere il terreno costantemente umido ma non impregnato d’acqua.
- Fertilizzare: applicare un fertilizzante bilanciato a lenta cessione in primavera e all’inizio dell’estate.
- Potatura: pota regolarmente il tuo melo per favorire una crescita e una forma sane.
- Controllo dei parassiti e delle malattie: monitora la presenza di parassiti e malattie e adotta le misure appropriate per proteggere il tuo albero.
- Sostegno: picchettare i giovani alberi per sostenerli e, se necessario, allenarne la crescita.
Passaggio 8: la pazienza ripaga
Coltivare meli dai semi richiede pazienza, poiché potrebbero essere necessari diversi anni prima che il tuo albero dia i suoi frutti. In genere, i meli cresciuti da semi producono mele ibride uniche, quindi la varietà e il gusto possono variare rispetto alla mela madre. Tuttavia, con la dovuta cura e pazienza, puoi goderti la soddisfazione di coltivare il tuo melo e alla fine raccoglierne i deliziosi frutti.
In conclusione, far crescere un melo da un seme è un’impresa appagante che può portare a un raccolto abbondante in futuro. Con la giusta cura e attenzione, puoi coltivare un rigoglioso melo che ti ricompenserà con mele croccanti e saporite per gli anni a venire.