Clafoutis alle ciliegie

Come fare il clafoutis alle ciliegie

  1. clafoutis ciliegiePrendete le ciliegie scegliendo quelle più sode e mature. Lavatele e snocciolatele. Cospargetele con 50 grammi di zucchero e mettetele a riposare in una terrina per almeno 30 minuti.
  2. clafoutis ciliegieIn un altro recipiente montate lo zucchero rimanente con le uova formando una crema dalla consistenza piuttosto morbida. Una volta che gli ingredienti si saranno ben amalgamati, aggiungete poco alla volta la farina, continuando ad amalgamare e facendo attenzione a che non si formino i grumi.
  3. Aggiungete l’olio e il latte a filo, che avrete precedentemente scaldato (basterà stemperarlo a 30-35 gradi, non dovrà in nessun caso essere bollente perché rovinerebbe la lavorazione del clafoutis).
  4. Aggiungete il pizzico di sale e mescolate fin quando tutto il composto del clafoutis alle ciliegie non sarà ben omogeneo e avrete ottenuto una pastella densa e priva di grumi. Prendete una tortiera da forno da 22 cm, imburratela per bene e disponete le ciliegie sul fondo.Versate dolcemente la pastella sopra le ciliegie.
  5. Cuocete in forno statico a 190° per 35 minuti. Servite il clafoutis di ciliegie tiepido, spolverando la superficie con lo zucchero a velo.

clafoutis di ciliegie

 

 

 

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire