Il ciambellone variegato è una variante golosa del classico ciambellone, arricchito da un impasto che unisce due gusti, solitamente al cacao e alla vaniglia. Questo dolce soffice e aromatico è perfetto per una colazione o una merenda in famiglia. In pochi e semplici passaggi, potrai preparare un ciambellone che conquisterà tutti i palati.
Ingredienti:
300 g di farina 00
250 g di zucchero
4 uova
200 ml di latte
100 ml di olio di semi
16 g di lievito in polvere
1 bustina di vanillina
30 g di cacao amaro
Un pizzico di sale
Preparazione:
Preparare gli ingredienti: Iniziamo setacciando insieme la farina e il lievito per evitare grumi. In un’altra ciotola, separiamo i tuorli dagli albumi e montiamo quest’ultimi a neve con un pizzico di sale.
Lavorare i tuorli: In una ciotola capiente, mescoliamo i tuorli con lo zucchero e la vanillina fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungiamo l’olio di semi e il latte, continuando a mescolare.
Unire gli ingredienti secchi: Aggiungiamo gradualmente la farina e il lievito setacciati al composto di tuorli, mescolando bene per evitare che si formino grumi.
Incorporare gli albumi montati: A questo punto, uniamo gli albumi montati a neve con movimenti delicati dal basso verso l’alto, per mantenere l’impasto soffice.
Preparare l’impasto variegato: Dividiamo l’impasto in due ciotole. In una, aggiungiamo il cacao amaro e mescoliamo fino a ottenere un impasto omogeneo.
Assemblare il ciambellone: Imburriamo e infariniamo uno stampo per ciambella e versiamo alternando cucchiaiate di impasto bianco e al cacao. Con un coltello o uno stecchino, mescoliamo leggermente per creare l’effetto variegato.
Cottura: Inforniamo a 180°C per circa 40-45 minuti, facendo sempre la prova stecchino per verificare la cottura.
Raffreddamento: Lasciamo raffreddare completamente prima di estrarre il ciambellone dallo stampo.
Consigli per servire e conservare:
Il ciambellone variegato è perfetto per una colazione accompagnata da una tazza di latte o caffè.
Può essere conservato sotto una campana di vetro per 3-4 giorni.
Se vuoi mantenerlo ancora più fresco, puoi anche congelarlo a fette e scongelarlo quando necessario.
Variante: