Ciambellone bicolore

 

Questo ciambellone all’acqua non contiene latticini, ma se lo prepariamo per persone intolleranti al lattosio ricordiamo di imburrare la teglia con un burro apposito o con la margarina. Se preferiamo, al posto dell’acqua possiamo usare la stessa dose di latte, usando quello che vogliamo, vaccino o vegetale.

Si può adattare la ricetta a quello che abbiamo in casa: io per esempio uso l’olio di semi di girasole perché è più delicato, ma si può sostituire anche con l’olio di mais.

Io ho fatto il ciambellone bicolore senza burro, ma se lo preferiamo possiamo usare circa 140 grammi di burro, oppure150 grammi di margarina al posto della dose di olio prevista.

La ciambella bicolore si può fare anche zebrata, in quel caso dobbiamo dividere l’impasto e incorporare già in partenza il cacao a una delle due metà, in modo da poterli versare insieme nello stampo, alternando i due colori a cucchiaiate.

Conservazione del ciambellone bicolore

Il dolce si mantiene ottimo per tre o quattro giorni, conserviamolo dentro un contenitore per dolci in un luogo fresco e asciutto. Per far tornare il ciambellone bicolore soffice ci basterà scaldare le singole fettine in friggitrice ad aria o in microonde per pochi secondi.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire