Preparazione dell’impasto della ciambella:
Mescolare la farina, il lievito, lo zucchero e il pizzico di sale in una ciotola capiente.
Scavare un buco al centro e rompervi le uova. Usando una frusta o una spatola, incorporateli gradualmente alla farina.
Aggiungete poi il latte a filo continuando a mescolare fino ad ottenere un impasto senza grumi. Aggiungete il burro fuso e mescolate fino ad ottenere un impasto liscio.
Far riposare l’impasto:
4. Lasciare riposare l’impasto a temperatura ambiente per circa 30 minuti. Questo tempo di riposo consente al lievito di svilupparsi, ottenendo ciambelle più soffici.
Cottura delle ciambelle:
5. Scaldare una padella a fuoco medio con olio vegetale ad una profondità di circa 1 cm.
6. Usando due cucchiai o una pallina da gelato, immergi piccole porzioni di impasto nell’olio caldo, distanziandole abbastanza da consentire loro di espandersi.
Cottura:
7. Cuocere ogni ciambella per 2 o 3 minuti per lato, fino a quando diventa dorata e gonfia.
Drenaggio e rifinitura:
8. Togliete le ciambelline dalla padella e fatele scolare su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Se lo si desidera, spolverizzateli con zucchero a velo per una maggiore bontà.
Servizio:
9. Servite le zeppole calde, preferibilmente subito dopo averle spolverate con lo zucchero a velo, per gustarne appieno il sapore.
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo: 30 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: 4-6