Preparazione CIAMBELLA SALATA ZUCCHINE E SPECK
-
In una ciotola lavorate le uova con il latte un pizzico di sale fino, la ricotta, il parmigiano e l’olio fino a renderle soffici, io ho usato la frusta a mano, ma se volete potete aiutarvi con le fruste elettriche.
Aggiungete all’impasto della ciambella salata anche la farina ed il lievito setacciati e continuate a mescolare con la frusta fino ad ottenere un composto omogeneo
-
Grattugiate finemente le zucchine e aggiungetele al composto insieme allo speck, ricordate di lasciare una parte di speck e zucchine anche per la superficie della CIAMBELLA SALATA ZUCCHINE E SPECK.
Versate l’impasto in uno stampo a ciambella precedentemente imburrato e infarinato, completate la superficie con speck e zucchine messi da parte.
Fate cuocere la torta salata in forno statico, precedentemente preriscaldato a 180° per 30 minuti, per tempi e temperature regolatevi sempre con i vostri forni.
-
VARIANTI E CONSIGLI
Al posto della ricotta potete usare lo yogurt o un formaggio cremoso tipo robiola.
La ciambella salata è ottima anche con altre verdure come funghi, melanzane, asparagi ecc
Al posto dello speck potete utilizzare il prosciutto cotto, la pancetta o la mortadella.
Se questa ricetta vi è piaciuta, potrebbero interessarvi anche CIAMBELLA SALATA CON SPECK E PROVOLA oppure PLUMCAKE ALLE VERDURE oppure MUFFIN ZUCCHINE E SPECK.
-
-
Grattugia finemente le zucchine e aggiungile al composto insieme allo speck, ricorda di lasciare una parte di speck e zucchine anche per la superficie della CIAMBELLA SALATA ZUCCHINE E SPECK.
-
Cuocila in forno statico, precedentemente preriscaldato a 180° per 30 minuti, per tempi e temperature regolati sempre con il tuo forno.
CONSERVAZIONE
CONSERVAZIONE; La ciambella salata si conserva morbida per 4/5 giorni coperta da un canovaccio o meglio ancora con la carta del pane.