Ciambella bigusto vaniglia e cacao

 

  1. Ciambella bigusto vaniglia e cacao

    Imburrate e infarinate uno stampo per ciambella del diametro di cm 24.

    Accendete il forno a 180°statico o a 160° ventilato.

    Sciogliete il burro a bagnomaria o nel microonde e lasciatelo intiepidire.

  2. Sgusciate le uova e versatele in una ciotola insieme allo zucchero e un pizzico di sale (1); sbattete con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete il burro fuso, il latte e l’estratto di vaniglia (2), oppure una bustina di vanillina. Amalgamate per alcuni istanti con le fruste.

  3. Aggiungete la farina e il lievito setacciandoli (3), lavorate con le fruste fino a ottenere un composto omogeneo, quindi dividetelo a metà in 2 ciotole (4).

  4. In una ciotola aggiungete l’amido di mais setacciato (5) e amalgamate con le fruste. Nell’altra ciotola unite il cacao amaro setacciato (6); amalgamate.

  5. Versate il composto nello stampo che avete preparato a cucchiaiate, alternando i colori (7-8). Io ho utilizzato QUESTO STAMPO.

  6. Ciambella bigusto vaniglia e cacao, preparazione

    Alla fine battete lo stampo sul piano di lavoro, in modo da fare livellare il composto, oppure livellatelo con il dorso di un cucchiaio.

    Cuocete la ciambella nel forno preriscaldato a 180° statico o a 160° ventilato (io forno ventilato) per 40-45 minuti. Fate la prova stecchino e assicuratevi che lo stecchino risulti asciutto, in caso contrario prolungate la cottura per qualche minuto.

  7. Sfornate la ciambella e lasciatela intiepidire (9), poi rimuovetela dallo stampo e lasciatela raffreddare completamente (10).

  8. Prima di servire la vostra ciambella bigusto vaniglia e cacao potete spolverizzarla con lo zucchero a velo.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire