Chiocciole di pane ripiene di cubetti di cotto e fontina

 

Chiocciole di pane ripiene di cubetti di cotto e fontina

Per realizzare le chioccioline di pane ripieno di cotto e fontina iniziate dalla preparazione della pasta di pane: in una ciotola setacciate la farina 1, in un’altra ciotola sciogliete il lievito disidratato nell’acqua tiepida 2 mescolando con un cucchiaio, incorporate poi il malto (in alternativa potete utilizzare lo zucchero) 3 fino ad ottenere un composto omogeneo.

Chiocciole di pane ripiene di cubetti di cotto e fontina

Versate il composto nella ciotola con la farina 4, versate l’olio di oliva 5 e il sale 6.

Chiocciole di pane ripiene di cubetti di cotto e fontina

Mescolate gli ingredienti con le mani 7 e trasferite l’impasto su di una spianatoia e impastate fino ad ottenere un panetto liscio, trasferite il panetto in una ciotola, copritelo con al pellicola trasparente 8 e ponetelo in forno spento con la luce accesa a lievitare per 2 ore. Trascorso il tempo della lievitazione il panetto avrà raddoppiato il suo volume 9,

Chiocciole di pane ripiene di cubetti di cotto e fontina

trasferitelo sulla spianatoia e stendete una sfoglia di 25×35 cm spennellate la superficie con una miscela di uovo sbattuto con un cucchiaio di latte 10. Passate ora alla farcitura: adagiate sulla superficie della sfoglia di pane le fette di fontina lasciando 2 cm di bordo per facilitare l’avvolgimento. Distribuite i cubetti di cotto 11. Ora arrotolate la pasta dal lato lungo 12,

Chiocciole di pane ripiene di cubetti di cotto e fontina

una volta avvolto il rotolo 13 trasferitelo su un vassoio ricoperto di carta da forno 14 e lasciatelo riposare un frigorifero almeno mezz’ora. Trascorso questo tempo tagliate il rotolo a fette spesse 2,5 cm 15, otterrete circa 12 chiocciole, trasferitele su una leccarda rivestita di carta da forno, riponete le chioccioline a lievitare per almeno 1 ora in forno spento con la luce accesa.

Chiocciole di pane ripiene di cubetti di cotto e fontina

Spennellate la superficie delle chioccioline con l’emulsione di latte e uovo sbattuto 16, spolverizzate con i semi di papavero 17 e cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 25 minuti (oppure in forno ventilato a 160° per 15-20 minuti) fino a quando i bocconcini non risulteranno dorati. Le vostre chioccioline di pane ripiene di cotto e fontina sono pronte 18 per essere portate in tavola!

Conservazione

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire