Cheesecake al limone meringata

    • Tritare i biscotti in un mixer fino a ottenere una polvere fine.

    • In una ciotola, mescolare i biscotti tritati con lo zucchero e il burro fuso fino ad ottenere un composto omogeneo.
    • Foderare il fondo di una tortiera (circa 22-24 cm di diametro) con carta forno e premere il composto di biscotti sul fondo, creando una base compatta.

  • Riporre la tortiera in frigorifero per almeno 30 minuti per far indurire la base.

2. Preparazione della crema di cheesecake:

    • In una ciotola capiente, mescolare il formaggio cremoso con lo zucchero, la scorza e il succo di limone, e l’estratto di vaniglia fino a ottenere un composto liscio.

  • Aggiungere le uova, una per volta, continuando a mescolare bene dopo ogni aggiunta.
  • Incorporare delicatamente la panna fresca, mescolando fino a ottenere una crema omogenea.
  • Versare la crema sulla base di biscotti ormai indurita.

3. Cottura della cheesecake:

    • Preriscaldare il forno a 160°C (statico).
    • Cuocere la cheesecake per circa 50-60 minuti. La superficie deve risultare dorata, mentre al centro sarà leggermente tremolante.

  • Una volta cotta, spegnere il forno, lasciar raffreddare la cheesecake nel forno con la porta leggermente aperta per circa 1 ora, poi trasferirla in frigorifero per almeno 4 ore, meglio se tutta la notte.

4. Preparazione della meringa:

  • Montare gli albumi a neve con un pizzico di sale. Quando cominciano a diventare fermi, aggiungere lo zucchero un po’ per volta, continuando a montare finché la meringa non diventa lucida e densa.

5. Completamento della cheesecake:

  • Una volta che la cheesecake si è raffreddata completamente, distribuire la meringa sulla superficie della torta, formando dei piccoli picchi con l’aiuto di un cucchiaio o una spatola.
  • Utilizzare un cannello da cucina per dorare leggermente la meringa in modo uniforme. Se non hai il cannello, puoi mettere la cheesecake sotto il grill del forno per 2-3 minuti, facendo attenzione a non bruciarla.

6. Servizio:

  • Lascia raffreddare completamente la cheesecake in frigorifero fino al momento di servire.

Consigli:

  • Puoi aggiungere delle fette di limone candito o delle scorzette di limone sopra la meringa per decorare ulteriormente.
  • Se preferisci una versione senza cottura, puoi optare per una base di biscotti con burro e utilizzare solo la crema di cheesecake, fermando il tutto in frigorifero per un paio di ore.

Buon appetito!

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire