Cavatelli con Speck, Rucola e Crema di Patate

Cavatelli con Speck, Rucola e Crema di Patate


Ingredienti

    • Olio extra vergine di oliva (EVO)

Ezoic

    • 1 cipolla tritata
    • 150 g di speck tagliato a cubetti o fette sottili
    • 100 g di rucola fresca

Ezoic

    • 1 bicchierino di vino bianco
    • 3 patate medie (circa 600 g)
    • Acqua di cottura della pasta

Ezoic

  • Sale e pepe q.b.
  • Cavatelli (o altra pasta corta)

Istruzioni

    • Preparazione della crema di patate: Sbuccia le patate e tagliale a cubetti uniformi. Cuocile in abbondante acqua salata fino a quando non diventano tenere. Una volta cotte, scolale e schiacciale con uno schiacciapatate o una forchetta, aggiungendo gradualmente un po’ di acqua di cottura della pasta per ottenere una crema liscia e vellutata. Regola di sale e pepe secondo il tuo gusto.

Ezoic

    • Preparazione del condimento: In una padella capiente, scalda un filo di olio extra vergine di oliva a fuoco medio. Aggiungi la cipolla tritata e soffriggila fino a quando diventa trasparente e morbida. Unisci lo speck tagliato a cubetti o a fette sottili e lascialo rosolare fino a renderlo croccante. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol, permettendo ai sapori di amalgamarsi.
    • Cottura della pasta: Porta a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata. Cuoci i cavatelli seguendo le indicazioni riportate sulla confezione, fino a raggiungere una consistenza al dente. Prima di scolare la pasta, ricorda di conservare una tazza di acqua di cottura, utile per amalgamare il piatto finale.
    • Assemblaggio del piatto: Una volta scolati i cavatelli, trasferiscili direttamente nella padella con il condimento di cipolla e speck. Aggiungi la crema di patate preparata in precedenza e mescola delicatamente per combinare tutti gli ingredienti. Se il composto risulta troppo denso, aggiungi un po’ dell’acqua di cottura della pasta per raggiungere la consistenza desiderata. Infine, incorpora la rucola fresca, mescolando brevemente per mantenerne la freschezza e il colore vivace.

Ezoic

  • Servizio: Impiatta i cavatelli con speck, rucola e crema di patate in piatti individuali. Completa con un filo di olio extra vergine di oliva a crudo e una leggera spolverata di pepe macinato fresco. Per un tocco finale, puoi aggiungere una grattugiata di Parmigiano Reggiano o Pecorino Romano, se gradito.

Note

Per ulteriori dettagli sulla preparazione dei cavatelli fatti in casa, puoi consultare questa guida completa alla pasta fresca.

Questo piatto rappresenta un perfetto equilibrio tra la tradizione culinaria italiana e l’innovazione, offrendo un’esperienza gastronomica ricca di sapori autentici e genuini.

Ezoic

  • Prep Time: 15
  • Cook Time: 10

Laisser un commentaire