Cappelletti in brodo: la ricetta della pasta fresca ripiena ricca e gustosa

Come preparare i cappelletti in brodo:

Passaggio 1
Preparare il ripieno: tagliare la carne a cubetti

Passaggio 2
Pulite la carota, il sedano e la cipolla e tagliateli a cubetti regolari

Passaggio 3
Versate le erbe aromatiche in una padella con l’olio extravergine di oliva e fatele soffriggere dolcemente.

Passaggio 4
Aggiungi la carne

Passaggio 5
Lasciarlo rosolare bene a fuoco basso

Passaggio 6
Bagnare con vino rosso e lasciare sfumare.

Passaggio 7
Coprite con un coperchio e fate cuocere la carne per circa 40 minuti, o finché sarà tenera: poi aggiustate di sale e pepe, togliete dal fuoco e lasciatela raffreddare.

Passaggio 8
Trasferisci la carne ormai calda nella ciotola di un frullatore

Passaggio 9
Aggiungi l’uovo

Passaggio 10
Aggiungi il parmigiano

Passaggio 11
Aromatizzate con noce moscata grattugiata, e mescolate bene il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.

Passaggio 12
Trasferisci il ripieno di carne in una ciotola, copri con un foglio di pellicola trasparente e lascia rassodare in frigorifero per 1 ora.

Passaggio 13
Preparare la pasta all’uovo: formare una fontana con la farina

Passaggio 14
Versate al centro le uova, sbattetele leggermente con i rebbi di una forchetta e aggiungete un pizzico di sale.

Passaggio 15
Impastare energicamente con le mani fino ad incorporare tutta la farina.

 

 

continua nella pagina successiva

vedere il seguito alla pagina successiva

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire