Come fare: Cannoli siciliani di Benedetta
Modalità Passo passo
Mostra foto
Cannoli siciliani di Benedetta – Step 1
Per preparare i cannoli siciliani iniziamo mettendo in una ciotola la farina e aggiungendo lo zucchero.
Cannoli siciliani di Benedetta – Step 2
Uniamo anche il cacao amaro e iniziamo a mescolare con le mani.
Cannoli siciliani di Benedetta – Step 3
Aggiungiamo un pizzico di sale e il burro ammorbidito a temperatura ambiente.
Cannoli siciliani di Benedetta – Step 4
Mettiamo dentro anche l’uovo e mescoliamo ancora.
Cannoli siciliani di Benedetta – Step 5
È il momento di aggiungere il marsala e poi l’aceto.
Cannoli siciliani di Benedetta – Step 6
Quando l’impasto si sarà un po’ rassodato, iniziamo a lavorarlo sul piano infarinato.
Cannoli siciliani di Benedetta – Step 7
Una volta pronto, avvolgiamolo con la pellicola e lasciamolo riposare per un’ora nel frigorifero.
Cannoli siciliani di Benedetta – Step 8
Adesso occupiamoci del ripieno: mettiamo la ricotta di pecora in una ciotola, aggiungiamo lo zucchero a velo e schiacciamo bene per ammorbidire il composto.
Cannoli siciliani di Benedetta – Step 9
Uniamo le scorzette d’arancia candita e infine le gocce di cioccolato, e mescoliamo con una forchetta.
Cannoli siciliani di Benedetta – Step 10
Profumiamo il ripieno con alcune gocce di aroma fiori d’arancio.
Pubblicità
Cannoli siciliani di Benedetta – Step 11
Mettiamo da parte il ripieno e riprendiamo l’impasto. Infariniamo il piano di lavoro e tagliamo l’impasto a metà.
Cannoli siciliani di Benedetta – Step 12
Prendiamo una metà e allarghiamola leggermente da un lato e dall’altro con le mani, poi passiamola per tre o quattro volte sui rulli larghi di una macchina per pasta.
Cannoli siciliani di Benedetta – Step 13
Pieghiamo a metà la pasta e passiamola nuovamente nella macchina.
Poi tagliamo a metà la pasta, stringiamo i rulli e passiamola nuovamente un paio di volte. Dobbiamo ottenere una sfoglia molto sottile e lunga circa 10 centimetri. Ripetiamo tutto il procedimento anche per la seconda metà di impasto.
Cannoli siciliani di Benedetta – Step 14
Mettiamo poi a scaldare l’olio per friggere e nel frattempo, usando un coppapasta da 10 centimetri di diametro, ricaviamo dei dischi di pasta.
Cannoli siciliani di Benedetta – Step 15
Per dare la forma ai dolci mettiamo un disco sulla mano e poggiamoci sopra lo stampo per cannoli, poi pieghiamo un lembo della sfoglia sullo stampo e lo spennelliamo con un po’ di tuorlo d’uovo.
Cannoli siciliani di Benedetta – Step 16
Richiudiamo il cannolo con l’altro lembo.
Cannoli siciliani di Benedetta – Step 17
Quando l’olio arriva a temperatura iniziamo a friggere i cannoli, girandoli spesso e scolandoli poi su della carta assorbente.
Cannoli siciliani di Benedetta – Step 18
Quando le cialde sono tutte pronte possiamo farcirle: mettiamo il ripieno dentro una sac à poche e farciamo prima da una parte e poi dall’altra.
Cannoli siciliani di Benedetta – Step 19
Intingiamo un’estremità del cannolo nelle gocce di cioccolato e l’altra estremità nelle arance candite.
Cannoli siciliani di Benedetta – Step 20
Infine, concludiamo con una generosa spolverata di zucchero a velo.
Cannoli siciliani di Benedetta – Step 21
Ecco pronti i nostri cannoli siciliani. Sono buonissimi e super scenografici!