Cannoli salati

  1. Per preparare i cannoncini salati dovrete avere gli stampi a cono di alluminio. Se invece volete dare la forma dei cannoli siciliani salati, dovrete utilizzare gli stampi cilindrici da cannolo.

  2. I coni salati che vi propongo, sono ripieni di mousse di mortadella. Potete scegliere comunque la farcitura che preferite, scegliendo tra le tante creme salate che dispongo sul mio blog, oppure sostituendo la mortadella con del prosciutto.

  3. Come vi avevo già detto potete anche scegliere se preparare i cannoli salati di pasta sfoglia o di pasta brisèe, a seconda dei vostri gusti: la ricetta e la preparazione non cambiano.

  4. Cannoli salati: ricetta e preparazione

    Estraete il rotolo di pasta dal frigo 5 minuti prima della preparazione, in modo che si ammorbidisca.

    Accendete il forno statico preriscaldato a 190°C

    Srotolate la pasta brisèe (o la pasta sfoglia) e dividete in 12 strisce di 2 cm, dal lato lungo. In questo modo otterrete dei piccoli cannoli, dei cannoncini salati. Se invece tagliate le strisce dal lato più corto, otterrete ca. 10 strisce, più lunghe (e quindi dei cannoli più grandi).

  5. Imburrate leggermente gli stampi a cono di alluminio, utilizzando poco burro morbido, onde evitare che la pasta si attacchi allo stampo.

  6. Prendete una striscia e posizionatela sulla punta del cono. Iniziate ad arrotolare, portando la striscia verso l’altra estremità, sovrapponendo man mano di qualche millimetro. Dalle foto potete vedere meglio.

    Cannoli salati fatti in casa
  7. Proseguite così fino a terminare le strisce e posizionate man mano i vostri cannoli salati su una teglia rivestita di carta da forno, con la chiusura verso il basso.

  8. Spennellate la parte superiore con poco latte e infornate nel forno statico preriscaldato a 190°C per 14-15 minuti, fino a doratura. Attendete che si raffreddino completamente prima di farcirli.

    Cottura dei cannoli salati

  9. Mentre i coni sono in forno, preparate la crema di mortadella.

    Mettete in un mixer la philadelphia (o altro formaggio spalmabile) e la mortadella. Frullate un attimo, aggiungete un cucchiaio di latte, e frullate nuovamente fino ad ottenere una consistenza cremosa. Ci metterete un attimo!

    Mousse di mortadella per cannoli
  10. Estraete gli stampi a cono dai cannoli. Mettete la mousse in una sac à poche con bocchetta rigata o a stella e farcite ciascun cannolo salato con la mousse. Se vi piace, potete decorare con della granella di pistacchio.

    Farcitura dei cannoncini salati o coni salati

  11.  Vedrete, andranno a ruba! Sono davvero degli ottimi stuzzichini di pasta brisèe!

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire