
Cannoli salati: la ricetta dell’antipasto gustoso e raffinato
Come preparare i cannoli salati
Step 1
Prepara l’impasto: raccogli la farina setacciata in una ciotola, quindi aggiungi il burro morbido a tocchetti, un cucchiaino di aceto e un pizzico di sale e aromatizza con il marsala 1.
Step 2
Amalgama grossolanamente gli ingredienti 2.
Step 3
Trasferisci quindi il composto su un piano di lavoro infarinato e prosegui a impastare con le mani 3 fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo.
Step 4
Avvolgilo con un foglio di pellicola trasparente 4 e fai riposare l’impasto in frigo per circa 1 ora.
Step 5
Nel frattempo, prepara il ripieno. Raccogli la ricotta ben scolata dal siero in un recipiente capiente, aggiungi un pizzico di sale e uno di noce moscata e riduci tutto in crema con i rebbi di una forchetta 5.
Step 6
Unisci la mortadella tagliata a cubetti 6.
Step 7
Mescola con cura 7 e tieni da parte.
Step 8
Trascorso il tempo di riposo, riprendi il panetto dal frigo e dividilo a metà 8.
Step 9
Schiaccialo leggermente sul piano di lavoro 9.
Step 10
Passa ciascuna porzione d’impasto nella macchinetta sfogliatrice fino a ottenere una sfoglia sottile 10.
Step 11
Con l’ausilio di un coppapasta da 10 cm di diametro ricava tanti dischetti 11.
Step 12
Avvolgi i dischi preparati intorno agli stampini in acciaio per cannoli e spennella la pasta nel punto di giunzione con un pochino di tuorlo sbattuto 12.
Step 13
Premi leggermente con le dita per sigillare l’impasto 13.
Step 14
Sistema i cannoli in una casseruola con abbondante olio di semi bollente e friggili per 2-3 minuti facendoli dorare per bene su tutti i lati 14.
Step 15
Preleva quindi i cannoli fritti e lasciali scolare su un foglio di carta paglia 15.
Step 16
Una volta freddi, sfila delicatamente i cilindri in acciaio 16.
Step 17
Trasferisci la crema di ricotta in un sac à poche e farcisci i cannoli 17.
Step 18
Guarnisci le estremità con la granella di pistacchi 18.
Step 19
Disponi i cannoli salati su un piatto da portata 19, porta in tavola e servi.
Consigli
Per ridurre i tempi di preparazione puoi sostituire l’impasto con una sfoglia già pronta, una pasta matta o una brisée mentre, per un risultato più profumato, puoi incorporare al ripieno le erbette aromatiche preferite, come erba cipollina sminuzzata, basilico spezzettato o un rametto di timo sfogliato.
Per una riuscita impeccabile non dimenticare di far scolare per bene la ricotta dal siero oppure, in alternativa, utilizza al suo posto la robiola, un formaggio cremoso spalmabile tipo di philadelphia, una mousse di prosciutto cotto o una di salmone affumicato.
In caso di ospiti vegetariani puoi omettere il salume e aggiungere al ripieno peperoni arrostiti a filetti, melanzane grigliate a dadini o un battuto di olive e capperi mentre, per una variante light, puoi cuocere l’involucro dei cannoli in forno caldo a 180 °C per circa 20 minuti.