-
- Pulite gli spinaci, sciacquateli abbondantemente e lessateli in poca acqua bollente per pochi minuti. Scolateli, strizzateli e tritateli con il tritatutto o con una mezzaluna.
- Lessate poche alla volta le sfoglie di pasta in abbondante acqua salata bollente con l’aggiunta di un cucchiaio di olio per circa due minuti ciascuna. Scolatele, mettetele a raffreddare in acqua fredda e disponetele su un canovaccio pulito senza sovrapporle e lasciatele raffreddare.
- In una terrina mescolate la ricotta, gli spinaci tritati e il parmigiano grattugiato. Salate, pepate e aggiungete la noce moscata e amalgamate bene tutto.
-
- Prendete una sfoglia cotta e mettete un pò di ripieno dalla parte del lato più lungo e lasciando qualche centimetro libero affinchè non fuoriesca durante l’arrotolamento del cannellone. Arrotolate e formate il cannellone. Procedete per tutte le sfoglie esaurendo l’impasto del ripieno.
- In una pentola scaldate due cucchiai di olio extra vergine di oliva e aggiungete la passata di pomodoro. Fate cuocere con il coperchio per circa 25 minuti a fuoco basso.
- Disponete i cannelloni in una pirofila leggermente oliata ricoprendoli con il sugo e spolverizzando con abbondate parmigiano grattugiato. Infornate a 200° per 35 minuti. Sfornate i cannelloni alla ricotta e spinaci e consumateli caldissimi.

Scopri altre ricette
vedere il seguito alla pagina successiva