Cannelloni di Melanzane
Step 6:
Procedi allo stesso modo con tutte le altre sfoglie fino a terminare gli ingredienti. Arrotolale per formare dei cannelloni e sistemali in una teglia rettangolare abbastanza capiente, senza schiacciarli.
Step 7:
Ricoprili con il sugo di pomodoro, distribuendolo anche tra un cannellone e l’altro.
Step 8:
Completa con un velo di besciamella e un po’ di formaggio grattugiato, quindi cuoci nel ripiano centrale del forno ventilato preriscaldato a 200 °C per circa 20 minuti.
Step 9:
Sforna quando si sarà formata una crosticina dorata e croccante. Lasciali riposare per una decina di minuti, poi servi.
Consigli
Puoi personalizzare la ricetta come preferisci. Le melanzane possono essere fritte o al forno, purché tagliate sottili. Al posto della scamorza, usa provola o mozzarella ben scolate. Puoi sostituire il prosciutto cotto con petto di tacchino o speck, oppure ometterlo per una versione vegetariana. Per una crosticina extra, prova a spolverizzare la superficie con pangrattato prima di infornare.
I cannelloni di melanzane si conservano a temperatura ambiente, coperti da pellicola trasparente, per 3-4 ore. Dopo possono essere riposti in frigorifero per 1 giorno o, una volta freddi, messi in freezer e conservati fino a 1 mese.