
Calamari Fritti Perfetti: Croccantezza e Morbidezza in Ogni Boccone
Infarinatura
Passa gli anelli di calamaro nella miscela di farine, assicurandoti che siano completamente ricoperti. Setaccia delicatamente per rimuovere l’eccesso.
Frittura
Scalda abbondante olio di arachide in una padella profonda o in una friggitrice fino a raggiungere i 180°C. Friggi i calamari in piccole quantità per circa 2-3 minuti, finché non diventano dorati.
Asciugatura e condimento
Scola i calamari su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Aggiungi un pizzico di sale e servili caldi con spicchi di limone a parte.
Suggerimenti per servire e conservare:
Servire: I calamari fritti sono migliori appena fatti, serviti caldi e croccanti. Accompagnali con una salsa tartara, maionese o una salsa piccante per un tocco extra.
Conservare: Se avanzano, puoi conservarli in frigorifero in un contenitore ermetico per un massimo di 1 giorno. Per ridare croccantezza, riscaldali in forno a 200°C per pochi minuti.
Varianti:
Versione senza glutine: Usa farina di riso al posto della farina 00 e della semola per un’alternativa gluten-free.
Calamari speziati: Aggiungi paprika, pepe nero o peperoncino in polvere alla miscela di farine per un sapore più intenso.
Fritto misto: Aggiungi gamberetti, alici o anelli di cipolla per un piatto più ricco e vario.