calamari farciti



1- Pulite i calamari sfilando la testa, rimuovendo la spina centrale e le interiora.
2- Togliete la pelle e sciacquateli sotto acqua corrente fredda.
3- Eliminate il dente e tagliate a dadini i tentacoli e le pinne, tenendoli da parte.
4- Pelate le patate, tagliatele a dadini e scottatele in acqua bollente per 10 minuti.
5- Lavate la zucchina, spuntatela, tagliatela a fette e poi a dadini.
6- Scaldate un filo d’olio in una padella, aggiungete uno spicchio d’aglio e fatelo insaporire per un minuto.
7- Unite la zucchina, i tentacoli e le pinne a dadini, aggiustate di sale e cuocete per 15 minuti, aggiungendo acqua calda se necessario.
8- Nel frattempo, tagliate a dadini le olive nere, sminuzzate i capperi dissalati e tritate finemente il prezzemolo.
9- Scolate le patate e schiacciatele in una ciotola capiente con i rebbi di una forchetta.
10- Aggiungete la dadolata di zucchina e tentacoli, il trito di olive, capperi e prezzemolo.
11- Insaporite con pecorino e pangrattato, quindi amalgamate bene tutti gli ingredienti.
12- Riempite i calamari con il ripieno usando un cucchiaino o un sac à poche e chiudeteli con stecchini di legno.
13- Scottate i calamari a fiamma vivace per un minuto nella stessa padella delle zucchine, poi capovolgeteli per rosolare l’altro lato.
14- Sfumate con vino bianco e, una volta evaporato, aggiungete un bicchiere d’acqua e fate cuocere per 10 minuti.
15- Unite i pomodorini tagliati a spicchi e proseguite la cottura per altri 15 minuti. Aggiustate di sale.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire