Budino di pesche: un dessert delizioso e cremoso

Preparazione:
1. Preparare la base
In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero semolato e lo zucchero vanigliato fino a ottenere un composto omogeneo.

Aggiungi il latte (a temperatura ambiente) e mescola bene.

Se vuoi un budino più consistente, sciogli l’amido di mais in poco latte freddo e aggiungilo al composto.

2. Aggiungere le pesche
Frulla le pesche fino a ottenere una purea liscia (oppure schiacciale grossolanamente se preferisci trovare pezzetti).

Uniscile al composto di uova e latte, mescolando bene.

3. Versare negli stampi
Se desideri, caramella lo stampo (versando del caramello sul fondo come per il crème caramel).

Versa il composto in uno stampo grande o in stampini monoporzione resistenti al calore.

4. Cottura a bagnomaria
Metti gli stampi in una teglia con acqua calda fino a metà altezza.

Inforna in forno statico preriscaldato a 160–170°C per circa 50–60 minuti, o finché il budino è rappreso ma ancora tremolante al centro.

5. Raffreddare e servire
Lascia raffreddare completamente a temperatura ambiente, poi trasferisci in frigo per almeno 4 ore (meglio tutta la notte).

Servi freddo, eventualmente sformando e decorando con fettine di pesca fresca, menta, o una spolverata di cannella.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire