1. Preparare il budino alla vaniglia
-
Scaldare il latte: In un pentolino, versa il latte e aggiungi il baccello di vaniglia inciso a metà (se usi l’estratto, aggiungilo più tardi). Porta il latte a scaldarsi a fuoco medio senza farlo bollire.
-
Preparare la miscela di uova e amido: In una ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero e un pizzico di sale, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi l’amido di mais e mescola bene.
-
Unire latte e uova: Quando il latte è caldo (ma non bollente), versalo lentamente nel composto di uova, mescolando costantemente per evitare che le uova si cuociano. Filtra il latte se hai usato il baccello di vaniglia.
-
Cottura della crema: Versa di nuovo tutto nel pentolino e cuoci a fuoco medio-basso, mescolando continuamente fino a che la crema si addensa (ci vorranno circa 5-8 minuti). Quando raggiunge la consistenza desiderata, togli dal fuoco.
-
Raffreddamento: Versa la crema nei bicchierini o nelle coppette e lasciala raffreddare a temperatura ambiente. Poi trasferiscila in frigorifero per almeno 2 ore, affinché si rassodi bene.
2. Preparare il coulis di lamponi
-
Frullare i lamponi: Metti i lamponi in un frullatore o in un mixer insieme allo zucchero e al succo di limone. Frulla fino a ottenere una salsa liscia.
-
Filtrare (opzionale): Se preferisci un coulis più liscio, puoi filtrarlo con un colino per rimuovere i semi.
-
Raffreddamento: Metti il coulis in frigorifero per almeno 30 minuti prima di utilizzarlo, in modo che si raffreddi.
3. Comporre il dessert
-
Una volta che il budino è ben freddo e solido, aggiungi sopra un po’ di coulis di lamponi.
-
Puoi decorare con qualche lampone fresco intero o una foglia di menta per un tocco in più.