Bordura di riso con crema di carciofi e crostini di formaggio Fiore Sardo

 

Come fare la Bordura di riso con carciofi

Prima di tutto, pulite i carciofi, tagliateli a julienne e poneteti in una ciotola con acqua fredda (senza limone, altrimenti quest’ultimo lascerà il suo aroma sui carciofi anche una volta sgocciolati):

Pulire, tagliare e porre i carfioci in acqua fredda -Ricetta Bordura di riso con crema di carciofi e crostini di Fiore Sardo

Poi schiacciate l’aglio e tritatelo finemente con il coltello:

Tritare l'aglio - Ricetta Bordura di riso con crema di carciofi e crostini di Fiore Sardo

In una padella capiente rosolate la pancetta precedentemente tagliata a cubetti con 50 ml di olio extravergine. Dopo qualche secondo aggiungete l’aglio tritato:

Aggiungere l'aglio al soffritto di olio e pancetta - Ricetta Bordura di riso con crema di carciofi e crostini di Fiore Sardo

Lasciate imbiondire ancora qualche secondo e aggiungete i carciofi sgocciolati:

Aggiungere i carfiofi al soffritto - Ricetta Bordura di riso con crema di carciofi e crostini di Fiore Sardo

Infine cuocete a fuoco moderato per 3 minuti, sfumate con 1/2 bicchiere di vino bianco e fate evaporare.

Poi aggiungete 2 mestoli abbondati di brodo vegetale caldo,  salate, pepate e lasciate cuocere per 10′ a fuoco moderato scoperto. Il risultato dev’essere un composto compatto e i carciofi molto teneri.

Infine dividete i carciofi in due parti.  Per realizzare la crema di carciofi passate una parte di carciofi con un passa verdure e aggiungente 1 mestolo abbondante di brodo:

Passare una parte di carciofi con il passa verdure - Ricetta Bordura di riso con crema di carciofi e crostini di Fiore Sardo

Mettete da parte carciofi e crema di carciofi.

Poi in un padella ponete la cipolla tritata finemente e gli altri 50 ml di olio extravergine, lasciate imbiondire qualche secondo e aggiungete il riso

fate tostare il riso per 3 minuti a fiamma bassa, aggiungete poi 1/2 bicchiere di vino bianco

lasciate evaporare, girando velocemente e aggiungete 2-3 mestoli di brodo vegetale caldo:

Aggiungere il brodo vegetale al riso - Ricetta Bordura di riso con crema di carciofi e crostini di Fiore Sardo

Lasciate cuocere a fuoco basso e unire dopo 5 minuti i carciofi non frullati:

Aggiungere i carciofi al riso - Ricetta Bordura di riso con crema di carciofi e crostini di Fiore Sardo

aggiungete 2 mestoli di brodo caldo e continuate la cottura per 7 minuti circa.

Togliere dal fuoco e procedere a mantecare il riso con l’Olio alla menta Fattorie San Sebastiano, insieme al burro e la miscela di Parmigiano e il Fiore sardo grattugiato.

Infine lasciate raffreddare il riso stendendolo su un vassoio con l’aiuto di un cucchiaio di legno:

Raffreddare il riso su un vassoio - Ricetta Bordura di riso con crema di carciofi e crostini di Fiore Sardo

Appena si sarà raffreddato (5′-6′ circa) trasferite il riso a cucchiaiate in uno stampo a ciambella precedentemente imburrato e spolverato di pan grattato:

Adagiare il riso nello stampo - Ricetta Bordura di riso con crema di carciofi e crostini di Fiore Sardo

Fate pressione con l’aiuto di un cucchiaio per compattare il riso in maniera uniforme.

Coprite con una pellicola e ponete in frigo.

Come fare i crostini al formaggio

Formaggio Fiore Sardo - Ricetta Bordura di riso con crema di carciofi e crostini di Fiore Sardo

prima di tutto affettate 6 scaglie 5 cm x 5 cm circa di Parmigiano e 6 scaglie 5 cm x 5 cm di Fiore Sardo. Adagiatele in una teglia precedentemente foderata di carta forno secondo la disposizione : prima  una scaglia di Parmigiano e sopra una di Fiore Sardo:

Scaglie di parmigiano e Fiore Sardo per i crostini - Ricetta Bordura di riso con crema di carciofi e crostini di Fiore Sardo

Poi cuocete in forno preriscaldato a 200° per 6′ -7′ il tempo che il formaggio si sciolga e appaiano in superficie le bollicine:

Crostini di Parmigiano e Fiore Sardo - Ricetta Bordura di riso con crema di carciofi e crostini di Fiore Sardo

Infine tirate fuori dal forno e ritagliate con un coltello gli spigoli asimmetrici dei crostini ancora caldi per ottenere crostini più o meno uguali.

Capovolgeteli in teglia e lasciateli raffreddare:

Crostini di Parmigiano e Fiore Sardo. - Ricetta Bordura di riso con crema di carciofi e crostini di Fiore Sardo

Intanto ponete in forno la Bordura di riso. Lasciatela cuocere a 170° per 12′-15′ circa.  Aspettate qualche secondo e sformatela su un piatto da portata:

Sformare la Bordura di riso - Ricetta Bordura di riso con crema di carciofi e crostini di Fiore Sardo

Versate al centro la crema di carciofi precedentemente scaldata a fuoco basso. Decorate con i Crostini a raggiera sulla crema di carciofi e completate con un rametto di menta.

La Bordura di riso con crema di Carciofi e crostini di Fiore Sardo è pronta per essere servita:

Bordura di riso con crema di carciofi e crostini di Fiore Sardo - Ricetta Bordura di riso

Servite ogni fetta con 2 cucchiai di crema di carciofi e un crostino.

vedere il seguito alla pagina successiva

 

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire