- Forma i biscotti:
- Trasferisci l’impasto in una sacca da pasticcere con bocchetta a stella (o puoi utilizzare un sacchetto di plastica con un angolo tagliato) e forma dei biscotti su una teglia rivestita con carta da forno. Puoi fare dei biscotti rotondi o a forma di S, a tua scelta.
- Lascia uno spazio di circa 2-3 cm tra i biscotti, poiché tenderanno ad espandersi leggermente durante la cottura.
- Cottura:
- Inforna i biscotti nel forno preriscaldato per circa 12-15 minuti, o fino a quando diventano leggermente dorati sui bordi.
- Assicurati di non cuocere troppo i biscotti, altrimenti diventeranno troppo croccanti.
- Decorazione (opzionale):
- Una volta raffreddati completamente, puoi decorare i biscotti viennesi facendo sciogliere del cioccolato fondente a bagnomaria e facendo delle strisce o delle decorazioni a piacere sulla superficie dei biscotti. Lascia raffreddare il cioccolato completamente prima di servire i biscotti.
- Servizio:
- I biscotti viennesi sono deliziosi da gustare da soli, ma puoi anche accompagnarli con una tazza di caffè o tè per un momento di dolce relax.
- Conservazione:
- Conserva i biscotti viennesi in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per alcuni giorni, se durano così a lungo senza essere mangiati!
Questi biscotti viennesi sono perfetti per un dopo cena, un pomeriggio di relax o anche come regalo fatto in casa per amici e familiari. Buon appetito!
vedere il seguito alla pagina successiva
vedere il seguito alla pagina successiva
vedere il seguito alla pagina successiva
vedere il seguito alla pagina successiva
vedere il seguito alla pagina successiva
vedere il seguito alla pagina successiva
vedere il seguito alla pagina successiva