Biscotti morbidi al pistacchio



Per prima cosa, preparate il burro fuso. Potete farlo a bagnomaria oppure nel microonde, utilizzando la minima potenza per evitare che bruci. Una volta fuso, mettete il burro da parte per farlo raffreddare leggermente.

In una ciotola capiente, mettete lo zucchero semolato, l’uovo e la vanillina. Con l’aiuto delle fruste elettriche, montate il composto per circa un minuto fino a ottenere una consistenza gonfia e spumosa. A questo punto, aggiungete il burro fuso, continuando a mescolare per amalgamare bene il tutto.

Adesso, mettete da parte lo sbattitore e passate a mescolare il composto con le mani o con un cucchiaio di legno. Unite il lievito in polvere e le due farine (farina 00 e farina di pistacchi), miscelandole bene fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo. Se vi sembra troppo appiccicoso, aggiungete un po’ di farina, ma ricordate che l’impasto deve rimanere morbido.

Avvolgete l’impasto in pellicola trasparente e mettetelo a riposare in frigorifero per almeno un’ora. Questo passaggio è fondamentale per permettere al burro di solidificarsi e ai biscotti di mantenere la loro forma durante la cottura.

Dopo il riposo, riprendete l’impasto dal frigorifero e preparate due piattini: uno con lo zucchero semolato e l’altro con lo zucchero a velo. Prendete piccole porzioni di impasto, formando delle palline delle dimensioni di una noce. Passate ogni pallina prima nello zucchero semolato e poi nello zucchero a velo, assicurandovi che siano ben ricoperte su tutta la superficie.

Disponete le palline sulla teglia, precedentemente ricoperta con carta forno, mantenendo una certa distanza tra di loro per permettere ai biscotti di espandersi durante la cottura. Coprite la teglia con della pellicola trasparente e lasciate riposare i biscotti in frigorifero per almeno 40 minuti. Questo passaggio aiuterà a ottenere la caratteristica « crepa » sulla superficie dei biscotti durante la cottura.

Mentre i biscotti riposano, preriscaldate il forno a 180°C in modalità ventilata. Quando il forno è pronto, infornate una teglia per volta e cuocete i biscotti per circa 12 minuti. Durante la cottura, vedrete i biscotti gonfiarsi e formare delle piccole crepe sulla superficie, un segno che sono pronti.

Una volta cotti, sfornate i biscotti e lasciateli raffreddare completamente su una griglia prima di servirli. Questo passaggio è fondamentale per mantenere la loro consistenza morbida e friabile.

V
vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire