
Bastoncini di feta gratinati
Preparazione
Dopo averla tolta dalla confezione, asciugate bene la feta con carta assorbente da cucina.
Tagliate il panetto in due parti, in senso trasversale, poi suddividete ogni metà in 6 strisce. In tutto otterrete 12 bastoncini delle stesse dimensioni.
In un vassoio, miscelate il pangrattato con la paprika e una manciata di erbearomatiche secche: timo, maggiorana, menta, origano, prezzemolo, rosmarino, a vostra scelta.
Ungete i bastoncini con poco olio extravergine, poi passateli nel pangrattatoaromatizzato (1).
Sistemate i bastoncini nel cestello della friggitrice ad aria (2). Se volete, potete utilizzare l’apposita carta forno forata, ma non è indispensabile.
Impostate la temperatura a 200° e cuocete per 6-7 minuti.
Se invece volete utilizzare il forno ventilato, mettete i bastoncini in una teglia con carta forno e cuoceteli a 200° per 12-13 minuti.
Consigli e note
Quando i bastoncini saranno cotti, maneggiateli delicatamente perché la feta, divenuta morbida, potrebbe rompersi.
Potete utilizzare pangrattato classico o integrale.
Potete aromatizzare con erbe o spezie a piacere. Potete aggiungere anche dei semi di sesamo o dell’aglio in polvere.
I tempi di cottura variano in base al vostro modello di friggitrice (o forno).