Mettete la farina e il lievito nella ciotola del robot da cucina.
Fate una fontana e aggiungete le uova, il latte e il sale.
Impastare a bassa velocità (2) per circa 10 minuti quindi aggiungere gradualmente i cubetti di burro freddo.
Continuare a impastare fino a quando il burro non sarà ben incorporato e l’impasto non formerà dei fili quando viene girato (circa 15 minuti).
Ripiegare l’impasto, quindi coprire la ciotola con pellicola trasparente e lasciare lievitare in un luogo caldo (nel forno con programma lievitazione a 30°C oppure preriscaldare il forno a 50°C e poi spegnerlo) finché l’impasto non raddoppia di volume ( attendere 2 ore).
Una volta lievitato l’impasto, adagiatelo sul piano di lavoro infarinato.
Tritare grossolanamente le noci pecan, frullandole a intermittenza per evitare di trasformarle in polvere.
Pulire la ciotola del robot da cucina, quindi aggiungere il burro ammorbidito, lo zucchero e lo zucchero vanigliato.
Mescolare con la frusta per 3 o 4 minuti a potenza 2.
Stendete la pasta in un rettangolo leggermente più lungo dello stampo per dolci.
Spalmare il burro su tutta la superficie e distribuire le noci pecan.
Arrotolare la pasta sul lato lungo e poi tagliarla a metà.
Quindi intrecciate i due rami senza stringere troppo e sistemate il pan brioche nello stampo precedentemente imburrato e infarinato.
Lasciare lievitare ancora per 1 ora in un luogo caldo.
Preriscaldate il forno a 160°C, se possibile ventilato.
Spennellare un po’ di latte sulla brioche per dorarla. Si può anche mescolare un po’ di latte con un tuorlo d’uovo…
Cuocere in forno per 30 minuti (tenere d’occhio gli ultimi minuti e adattare il tempo di cottura di qualche minuto in base al proprio forno).
Lasciare raffreddare e sformare…buono sia caldo che freddo 😉
Buon appetito!

Babka alle noci pecan
vedere il seguito alla pagina successiva