-
Passiamo ora alla preparazione delle Alette di pollo panate fritte. Pulire la carne e bruciacchiare sul fuoco, eventuali piume. Tagliare le punte alle ali e dividere ognuna in due parti.
-
Lavare bene la carne e metterla a scolare. Mettere sul fuoco una pentola con dell’acqua salata, portarla ad ebollizione e buttarvi dentro le alette. Fare cuocere, facendo attenzione che non scuociano, scolarle e metterle in un piatto.
-
Intanto, in un piatto, mettere della farina. Passarvi la carne, ancora calda e umida, in modo da far attaccare bene la farina . In una ciotola, sbattere bene le due uova, mentre in un altro contenitore, mettere del pangrattato.
-
Alla panatura aggiungere il sale, abbondante rosmarino macinato e altrettanto abbondante peperoncino in polvere, se si amano i sapori piccanti, altrimenti diminuire le dosi. Mescolare tutti gli ingredienti per bene.
-
Passare ora le ali infarinate nell’uovo e poi nel pangrattato aromatizzato, pressando in modo da far aderire bene la panatura. Mettere sul fuoco una padella per fritti con i bordi alti, versarvi abbondante olio e lasciare scaldare.
-
Per testare la temperatura dell’olio, buttarvi dentro un po’ di pangrattato, se questo sfrigola, allora si possono mettere le alette. Fare dorare da tutti i lati, quindi togliere con una schiumarola e mettere su un piatto, dove è stata messa della carta assorbente per far perdere l’unto di frittura.
-
Le Alette di pollo panate fritte sono pronte per essere gustate. Da consumare calde o tipeide. Buon appetito!