Secondo il CDC, la contaminazione alimentare può essere biologica, chimica o fisica. La contaminazione fisica si riferisce alla presenza di sostanze indesiderate negli alimenti, come:
Insetti o frammenti di insetti (possono essere presenti in prodotti freschi non accuratamente lavati)
Capelli o fibre
Frammenti di plastica o metallo
Rocce o terra di verdure o cereali
Questi contaminanti possono entrare negli alimenti durante diverse fasi di produzione o preparazione. I prodotti freschi, soprattutto quelli serviti crudi, devono essere sempre lavati accuratamente per ridurre al minimo i rischi.
Sicurezza alimentare nei ristoranti: quali normative si applicano?
Negli Stati Uniti, il Codice Alimentare della FDA fornisce linee guida scientifiche per promuovere la sicurezza alimentare negli ambienti di vendita al dettaglio e di ristorazione. I ristoranti devono:
Mantenere le aree di preparazione degli alimenti pulite e igienizzate.
Conservare gli alimenti a temperature appropriate.
Formare il personale sui protocolli di igiene e manipolazione.
Utilizzare misure di disinfestazione.
Monitorare la sicurezza alimentare utilizzando i sistemi HACCP (Hazard Analysis Critical Control Points).
Nel Regno Unito, la Food Standards Agency (FSA) svolge funzioni simili, tra cui ispezioni, avvisi ai consumatori e applicazione degli standard igienici nelle cucine commerciali.
In caso di problemi gravi in un’attività alimentare, sia la FDA che la FSA raccomandano di segnalare l’incidente all’autorità sanitaria locale per ulteriori indagini.
Quali sono i rischi per la salute derivanti dal consumo di alimenti contaminati?
⏬️⏬️ continua nella pagina successiva ⏬️⏬️