Spezzatino di pollo

Lo spezzatino di pollo è un secondo facile e gustoso, perfetto da servire per il pranzo della domenica in famiglia o per un’occasione di festa. Si prepara in meno di un’ora con pochi ingredienti di facile reperibilità: petto e brodo di pollo, olive taggiasche, cipolla ed erbe aromatiche.

Il nostro Michele ti mostra come realizzarlo morbido, succulento e super cremoso: basterà tagliare il pollo a tocchetti, farli prima rosolare in un tegame con un filo d’olio, poi unirli al soffritto di cipolla, aglio, olive sminuzzate, un rametto di timo sfogliato e del rosmarino. Una volta insaporiti, non rimarrà che coprirli di brodo (anche vegetale) ben caldo, quindi lasciarli cuocere a fiamma bassa, con un coperchio, per una mezz’oretta.

Il risultato è una pietanza saporita, da accompagnare con un contorno di peperoni grigliati, funghi trifolati, carciofi in padella o qualsiasi altra verdura di stagione di tuo gradimento.

A piacere, puoi aggiungere alla ricetta una patata tagliata a cubetti, per ottenere un fondo di cottura ancora più denso e corposo, dei piselli freschi o surgelati, oppure un paio di funghi porcini secchi reidratati e spezzettati; inoltre, puoi conferire una nota speziata con un pizzico di paprica o di curry dolce o realizzare una “versione rossa” unendo un po’ di concentrato di pomodoro.

Scopri come preparare lo spezzatino di pollo seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche lo spezzatino di manzo, spezzatino di vitello con le patate, lo spezzatino al vino rosso, lo spezzatino con i piselli e lo spezzatino di tacchino.

Ingredienti
PETTO DI POLLO
1 kg
CIPOLLA
1 grande
AGLIO
1 spicchio
ROSMARINO
2 rametti
TIMO
2 rametti
OLIVE SNOCCIOLATE
50 gr
BRODO DI POLLO
500-700 ml
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
q.b.
SALE
q.b.
PEPE
q.b.
FARINA
q.b.
Come preparare lo spezzatino di pollo

vedere il seguito alla pagina successiva

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire